cinema italiano

Noi credevamo

Strano popolo quello italiano. Senza memoria, senza attenzione per la propria storia, senza curiosità per il proprio passato. Si tratta di un qualunquismo generalizzato che ormai ha completamente attecchito nelle...

Hai paura del buio

Eva, una ragazza rumena appena licenziata dalla fabbrica in cui lavorava, decide all’improvviso di vendere tutti i suoi oggetti personali e di partire da Bucarest alla volta dell’Italia. La sua...

La nostra vita

Daniele Luchetti guarda agli aspiranti micro-borghesi tendenzialmente qualunquisti delle periferie dormitorio, che sognano il viaggio in Sardegna e fanno shopping selvaggio al centro commerciale, come Pierpaolo Pasolini guardava ai sottoproletari...

Cosa voglio di più

Se proprio si dovesse rintracciare un collegamento tra Cosa voglio di più e uno dei film precedenti di Silvio Soldini, sarebbe necessario, più che dirigere il nostro pensiero al più...

Happy Family

Gabriele Salvatores, Premio Oscar 1991 con Mediterraneo, ha una predilezione per le storie drammatiche, seppur alleggerite da tocchi comici. Con Happy Family, invece, ha preso la strada della commedia a...