cinema italiano

Libere

E’ una lunga storia, anche se quasi sempre poco indagata dagli studi ufficiali,  quella che vede protagoniste  le “donne ribelli”  italiane e le loro lotte contro miseria e oppressione. A...

La tenerezza

Con La tenerezza Gianni Amelio firma il suo undicesimo film in trentacinque anni di una carriera d’autore disseminata di titoli che hanno segnato l’immaginario collettivo accompagnando la storia del nostro...

Il cinema italiano dica 33

In un periodo in cui il dibattito pubblico dedicato al cinema si è concentrato quasi esclusivamente sull’analisi della nuova legge, in controtendenza, insieme alla FICE, l’associazione degli esercenti d’essai, il...

Fai bei sogni

Nel nome della madre. Tante volte, anche in tempi recenti, il cinema d’autore, in Italia come all’estero,  si è confrontato con la forza e il peso della figura materna:...

Intervista a Luca Bigazzi

Pubblichiamo l'intervista realizzata da Franco Montini e Piero Spila per CineCritica n. 82-83, la rivista di cultura cinematografica a cura del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani.