La Settimana Internazionale
della Critica

La Settimana Internazionale della Critica (SIC) è una sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. La selezione è composta da sette opere prime in concorso e due eventi speciali fuori concorso.


A partire dal 2016, la Settimana della Critica presenta SIC@SIC (Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della Critica), selezione competitiva di sette cortometraggi di autori italiani non ancora approdati al lungometraggio, tutti presentati in prima mondiale. Il programma nasce dalla sinergia fra SNCCI e Istituto Luce-Cinecittà, nell’ambito delle iniziative per il supporto allo sviluppo del nuovo cinema italiano e per la promozione dei giovani autori.


Fondata nel 1984 da Lino Micciché, la SIC ha selezionato negli anni le opere prime di registi emergenti poi affermatisi nel panorama cinematografico internazionale.
Visita il sito della SIC.


News

In ricordo di Stefano Amadio

Dopo una lunga malattia, si è spento ieri l’amico, collega e socio Stefano Amadio. Aveva appena compiuto 60 anni. Fondatore di cinemaitaliano.info, sito tra i più seguiti e di riferimento...

Intervista a Johnnie To

A Hong Kong e dintorni è considerato una divinità, ma anche a livello internazionale il regista e produttore Johnnie To è un unicum, rispettato da tutti e idolatrato da molti...

In ricordo di Massimo Arciresi

Il ricordodi Marco Lombardi Ciao Massimo,quando le persone scompaiono, anche se in vita sono state persone “difficili”, vengono improvvisamente trasformate in angeli dalla fastidiosa retorica del politicamente corretto. Tu no: tu...