Made in Italy in Austria
Festeggia la 25.ma edizione il festival “Nuovo Cinema Italia”, organizzato dal 2001 a Vienna e in altre città austriache dall’associazione Made in Italy, insieme alla multisala d’essai Votivkino, la società...
Festeggia la 25.ma edizione il festival “Nuovo Cinema Italia”, organizzato dal 2001 a Vienna e in altre città austriache dall’associazione Made in Italy, insieme alla multisala d’essai Votivkino, la società...
Per chi si occupa di cinema sperimentale in Italia è da recuperare Il New American Cinema da Torino all’Italia, volume pubblicato l’anno scorso da Accademia University Press, a cura del...
La storia del cinema è direttamente proporzionale alla memoria degli attuali spettatori e alla circolazione delle opere, ormai fuori controllo o caotica, come in una fantasia spazio-temporale dei classici del...
Pubblichiamo di seguito in questa rubrica i contributi pervenuti di Mattia Barella, Laura Bonfanti, Diego Matteo Di Gennaro, Emma Pappalardo, Sofia Racco, Sara Sicolo, Nicole Valentini, Lorenza Valle e Beatrice...
Per chi ama le colonne sonore musicate dal vivo, il secondo weekend di gennaio presenta un appuntamento imperdibile a Milano, presso l’Auditorium di Largo Mahler: sabato 11 gennaio (ore 20)...
Gli anfratti del cinema italiano sono stati sempre intrisi di un erotismo che oltraggiava le censure, i governi e le tendenze. Persone, cronaca e persino i fatti storici sono stati...
Sono 70 le candeline de “L’oro di Napoli”, per la regia di Vittorio De Sica. Tratto dall’omonimo volume di Giuseppe Marotta, co-sceneggiatore del film, suddiviso in sei episodi, recentemente restaurato.Nel...
«In a sense, Before Sunset is a movie about how we create selves just by talking. But it’s also, as Jesse suggests at one point, about how we become prisoners...
Ha chiuso i battenti la 16esima edizione di France Odeon, per la direzione artistica di Francesco Ranieri Martinotti. Un bagno di folla ha salutato la proiezione di pellicole, tutte da...