
La classifica di Sight & Sound: se i partecipanti giocano in campionati diversi
Una riflessione di Paola Casella sui risultati dell'ultimo sondaggio della rivista Sight & Sound sui migliori film della storia del cinema.
Una riflessione di Paola Casella sui risultati dell'ultimo sondaggio della rivista Sight & Sound sui migliori film della storia del cinema.
Un breve saggio critico di Carmen Albergo, dedicato a Francesco Rosi, nel centenario della nascita.
Sempre più nel cinema d'autore contemporaneo i film presentano suddivisioni in capitoli: Paola Casella ce ne spiega le ragioni.
Un ricordo di Claudio Bertieri, venuto a mancare il 6 dicembre 2021 all'età di 96 anni. Una vita trascorsa con il cinema.
Un ritratto di Vittorio Boarini, ideatore e fondatore della Cineteca di Bologna, nelle parole di Luisa Ceretto.
Dopo la conferenza stampa di presentazione di ieri pubblichiamo la cartella stampa della 36. Settimana Internazionale della Critica.
Dopo aver dovuto annullare l'edizione 2020 a causa della pandemia, Cannes 2021 prova a dare un segno di rinascita in una versione estiva.
Su Cinecriticaweb torniamo ancora a David Fincher e al suo nuovo film, Mank, con un approfondimento legato al tema dell'autenticità.
L'editoriale di Franco Montini, Presidente del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani, dedicato alle ipotesi da mettere in campo per il futuro del cinema.