Film della critica

Marchio di qualità attribuito dai critici cinematografici italiani ai film riconosciuti di particolare livello estetico e culturale.
Commissione: Pedro Armocida (Il Giornale), Paola Casella (MYmovies), Massimo Causo (Duels), Adriano De Grandis (Il Gazzettino), Francesco Di Pace (Rai), Fabio Ferzetti (L’Espresso), Beatrice Fiorentino (Il Piccolo), Federico Gironi (Coming Soon), Roberto Manassero (Cineforum), Raffaele Meale (Quinlan), Paolo Mereghetti (Corriere della Sera), Anna Maria Pasetti (Il Fatto Quotidiano), Cristiana Paternò (CinecittàNews), Giulio Sangiorgio (Film Tv), Sergio Sozzo (Sentieri Selvaggi).
Coordinatore della Commissione Film della Critica: Adriano De Grandis.
2023
- Godland – Nella terra di Dio di Hlynur Pálmason
- Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh
- Decision to Leave di Park Chan-wook
- Armageddon Time – Il tempo dell’Apocalisse di James Gray
- Una relazione passeggera di Emmanuel Mouret
- Benedetta di Paul Verhoeven
- Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone
- Disco Boy di Giacomo Abbruzzese
- As bestas – La terra della discordia di Rodrigo Sorogoyen
- Le mura di Bergamo di Stefano Savona
- Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel
- Leila e i suoi fratelli di Saeed Roustayi
- L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice di Alain Guiraudie
- Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti
- Pacifiction di Albert Serra
- Peter von Kant di François Ozon
- Rapito di Marco Bellocchio
2022
- Memoria di Apichatpong Weerasethakul
- Un anno, una notte di Isaki Lacuesta
- Saint Omer di Alice Diop
- Gli orsi non esistono di Jafar Panahi
- The Fabelmans di Steven Spielberg
- Fairytale – Una fiaba di Aleksandr Sokurov
- Nostalgia di Mario Martone
- Esterno notte di Marco Bellocchio
- Gagarine – Proteggi ciò che ami di Fanny Liatard, Jérémy Trouilh
- Bad Roads – Le strade del Donbass di Natalya Vorozhbit
- Il naso o la cospirazione degli anticonformisti di Andrey Khrzhanovsky
- Tromperie – Inganno di Arnaud Desplechin
- Un altro mondo di Stéphane Brizé
- Il male non esiste di Mohammad Rasoulof
- Reflection di Valentyn Vasyanovych
- Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson
- Spencer di Pablo Larraín
- Leonora addio di Paolo Taviani
- Ennio di Giuseppe Tornatore
- Dal pianeta degli umani di Giovanni Cioni
- Piccolo corpo di Laura Samani
- Stringimi forte di Mathieu Amalric
- Un eroe di Asghar Farhadi
2021
- Scompartimento N.6 di Juho Kuosmanen
- Re Granchio di Alessio Rigo D Righi, Matteo Zoppis
- Atlantide di Yuri Ancarani
- Beginning di Dea Kulumbegashvili
- È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
- A White, White Day – Segreti nella nebbia di Hlynur Pálmason
- La scelta di Anne – L’événement di Audrey Diwan
- France di Bruno Dumont
- Petite Maman di Céline Sciamma
- Days di Tsai Ming-liang
- I giganti di Bonifacio Angius
- Madres paralelas di Pedro Almodóvar
- A Chiara di Jonas Carpignano
- Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
- Qui rido io di Mario Martone
- Il collezionista di carte di Paul Schrader
- Drive My Car di Ryūsuke Hamaguchi
- Europa di Haider Rashid
- Il gioco del destino e della fantasia di Ryūsuke Hamaguchi
- Mandibules – Due uomini e una mosca di Quentin Dupieux
- La cordigliera dei sogni di Patricio Guzmán
- Guerra e pace di Massimo D’Anolfi, Martina Parenti
- Il buco in testa di Antonio Capuano
- Sesso sfortunato o bugie porno di Radu Jude
2020
- Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo
- L’hotel degli amori smarriti di Cristophe Honoré
- Memorie di un assassino di Bong Joon-ho
- Il lago delle oche selvatiche di Diao Yinan
- Alice e il sindaco di Nicolas Parisier
- La ragazza d’autunno di Kantemir Balagov
2019
- Il Paradiso probabilmente di Elia Suleiman
- Parasite di Bong Joon-ho
- La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti
- Manta Ray di Phuttiphong Aroonpheng
- Grazie a Dio di François Ozon
- Le verità di Hirokazu Kore-eda
- Martin Eden di Pietro Marcello
- La vita invisibile di Eurídice Gusmão di Karim Aïnouz
- Burning – L’amore brucia di Lee Chang-dong
- Tesnota di Kantemir Balagov
- Selfie di Agostino Ferrente
- Il traditore di Marco Bellocchio
- John McEnroe – L’impero della perfezione di Julien Faraut
- I figli del Fiume Giallo di Jia Zhangke
- Il venerabile W. di Barbet Schroeder
- Oro verde – C’era una volta la Colombia di Cristina Gallego, Ciro Guerra
- Sofia di Meryem Benm’Barek
- La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi
- Un valzer tra gli scaffali di Thomas Stuber
- Il gioco delle coppie di Olivier Assayas
2018
- Santiago, Italia di Nanni Moretti
- ROMA di Alfonso Cuarón
- In guerra di Stéphane Brizé
- Still Recording Ghiath Ayoub, Saeed Al Batal
- Menocchio di Alberto Fasulo
- La donna dello scrittore di Christian Petzold
- La strada dei Samouni di Stefano Savona
- Girl di Lukas Dhont
- Un affare di famiglia di Hirokazu Kore-eda
- La vera storia di Olli Mäki di Juho Kuosmanen
- Unsane di Steven Soderbergh
- A Quiet Passion di Terence Davies
- Thelma di Joachim Trier
- Lazzaro felice di Alice Rohrwacher
- Dogman di Matteo Garrone
- Mektoub, My Love: Canto uno di Abdellatif Kechiche
- La truffa dei Logan di Steven Soderbergh
- L’amore secondo Isabelle di Claire Denis
- Wajib – Invito al matrimonio di Annemarie Jacir
- Il giovane Karl Marx di Raoul Peck
- La casa sul mare di Robert Guédiguian
- Fixeur di Adrian Sitaru
- Ex Libris: The New York Public Library di Frederick Wiseman
- La forma dell’acqua – The Shape of Water di Guillermo del Toro
- Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson
- The Post di Steven Spielberg
- Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino
- Corpo e anima di Ildikó Enyedi
- Tre manifesti a Ebbing, Missouri di Martin McDonagh
- Visages, villages di Agnès Varda, JR
2017
- The Square di Ruben Östlund
- Detroit di Kathryn Bigelow
- Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli
- Gatta Cenerentola di Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Alessandro Rak, Dario Sansone
- Ammore e malavita di Marco Manetti, Antonio Manetti
- A Ciambra di Jonas Carpignano
- Sieranevada di Cristi Puiu
- Una vita di Stéphane Brizé
- Cuori puri di Roberto De Paolis
- Ritratto di famiglia con tempesta di Hirokazu Kore-eda
- Personal Shopper di Olivier Assayas
- L’altro volto della speranza di Aki Kaurismäki
- La tartaruga rossa di Michael Dudok de Wit
- I Am Not Your Negro di Raoul Peck
- Elle di Paul Verhoeven
- Jackie di Pablo Larraín
- La La Land di Damien Chazelle
- Austerlitz di Sergei Loznitsa
- Arrival di Denis Villeneuve
- Il cliente di Asghar Farhadi
2016
- Paterson di Jim Jarmusch
- La mia vita da zucchina di Claude Barras
- I cormorani di Fabio Bobbio
- Monte di Amir Naderi
- Quando hai 17 anni di André Téchiné
- Neruda di Pablo Larraín
- The Assassin di Hou Hsiao-hsien
- Un padre, una figlia di Cristian Mungiu
- It Follows di David Robert Mitchell
- Fiore di Claudio Giovannesi
- Tangerines – Mandarini di Zaza Urushadze
- La memoria dell’acqua di Patricio Guzmán
- Tutti vogliono qualcosa di Richard Linklater
- Al di là delle montagne di Jia Zhangke
- Weekend di Andrew Haigh
- Le mille e una notte di Miguel Gomes
- Il caso Spotlight di Thomas McCarthy
- Il Club di Pablo Larraín
- Il figlio di Saul di László Nemes
- The Look of Silence di Joshua Oppenheimer
- Carol di Todd Haynes
- La grande scommessa di Adam McKay
2015
- Francofonia di Aleksandr Sokurov
- Il ponte delle spie di Steven Spielberg
- Bella e perduta di Pietro Marcello
- 45 anni di Andrew Haigh
- Kreuzweg – Le stazioni della fede di Dietrich Brüggemann
- Tutto può accadere a Broadway di Peter Bogdanovich
- The Walk di Robert Zemeckis
- Per amor vostro di Giuseppe M. Gaudino
- Non essere cattivo di Claudio Caligari
- Taxi Teheran di Jafar Panahi
- Diamante nero di Céline Sciamma
- Wolf Creek 2 di Greg McLean
- Forza maggiore di Ruben Östlund
- Mia madre di Nanni Moretti
- The Fighters – Addestramento di vita di Thomas Cailley
- L’altra Heimat – Cronaca di un sogno di Edgar Reitz
- N-Capace di Eleonora Danco
- Foxcatcher di Bennett Miller
- Vizio di forma di Paul Thomas Anderson
- Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza di Roy Andersson
- Life Itself di Steve James
- Timbuktu di Abderrahmane Sissako
- Birdman di Alejandro González Iñárritu
- Turner di Mike Leigh
- Hungry Hearts di Saverio Costanzo