
John Williams, pilastro creativo del ciclo di Star Wars
Nel 1977, grazie a George Lucas, la fama di John Towner Williams, compositore, pianista e orchestratore diventa planetaria.
Nel 1977, grazie a George Lucas, la fama di John Towner Williams, compositore, pianista e orchestratore diventa planetaria.
Firma storica della Gazzetta del Mezzogiorno, era un punto di riferimento per i critici cinematografici. Aveva da poco compito 86 anni.
«Un’arte di lotta e fedele alla verità». È queto il sottotitolo dell’imponente volume che lo studioso friulano Roberto Calabretto ha dedicato ai rapporti, fitti e particolarissimi, tra Nono e la settima arte.
La manifestazione milanese rinnova il suo appuntamento annuale e inaugura il 1° dicembre l'edizione 2017 con un programma fittissimo articolato in nove sezioni e un totale di 103 titoli.
Un ricco programma tra cinema e letteratura, sotto il comune denominatore del giallo d’autore che si apre domenica 3 dicembre all'Auditorium Iulm di Milano.
Si è chiusa la 1. edizione di CinePalium Fest, il festival cinematografico di Palo del Colle, la rassegna pugliese dedicata al grande cinema.
Il celebre critico statunitense del Chicago Reader, presidente della giuria al festival CinePalium, è intervenuto a proposito dell’attuale governo USA.
Il pianista, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore argentino si è spento a Roma. Aveva 84 anni.
Želimir Žilnik è stato il protagonista indiscusso della seconda giornata del festival organizzato da Sun Film Group e Moon Pictures.