
Il cinema che verrà
L'editoriale di Franco Montini, Presidente del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani, dedicato alle ipotesi da mettere in campo per il futuro del cinema.
L'editoriale di Franco Montini, Presidente del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani, dedicato alle ipotesi da mettere in campo per il futuro del cinema.
Ipotesi e interventi dopo l’emergenza è l'editoriale che Franco Montini, presidente del SNCCI, ha redatto per il nuovo numero di Cinecritica.
Il Gruppo Emilia-Romagna Marche del SNCCI e la Mostra di Pesaro danno via al bando per l'edizione 2020 del Premio Lino Micciché.
Pubblichiamo su Cinecriticaweb l'editoriale, scritto dal Presidente del SNCCI Franco Montini, relativo al nuovo numero di Cinecritica.
La qualità non è acqua è la rassegna veneziana nella quale i soci del Gruppo Triveneto presenteranno al pubblico i Film della Critica.
I film della trentaquattresima edizione della Settimana Internazionale della Critica arrivano a Taranto, dove saranno proiettati dal 21 al 27 ottobre.
Come ogni anno i programmi della SIC di Venezia verranno decentrati, tra il 23 settembre e il 17 ottobre, nel resto del Triveneto.
Gastón Solnicki era presente a Karlovy Vary quale membro della Giuria dei documentari. Abbiamo approfittato dell'occasione per intervistarlo.
Il Premio Miccichè 2019 ha nominato alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro i suoi vincitori: Lorenzo Gineprini e Sara Meneghini.