
I Transformers nel Paese dei Balocchi
Pinocchio e Lucignolo si lasciavano andare al mondo dei giochi nel Paese dei Balocchi. I giocattoli sono il punto di partenza anche per i Transformers cinematografici. Ma prima dovremo ricapitolare...
Pinocchio e Lucignolo si lasciavano andare al mondo dei giochi nel Paese dei Balocchi. I giocattoli sono il punto di partenza anche per i Transformers cinematografici. Ma prima dovremo ricapitolare...
“Io credo che si possa amare anche in maniera platonica. In fondo, tutta la cultura provenzale si basa su questo: il cavaliere si innamora della dama ma non c’è il...
Nel cinema degli ultimi anni notiamo una tendenza sempre più diffusa, soprattutto tra i registi e gli autori affermati. In tanti stanno ripercorrendo, attraverso le loro opere, la loro infanzia...
Trent’anni fa, la documentazione cinematografica sulla danza era cosa rara e di scarsa qualità. In pochi anni siamo passati a una iper documentazione: si è venuta così a creare una...
Ci sono delle volte in cui il critico deve far cadere la penna, come succede a Ego in Ratatouille, per farsi sopraffare dalle emozioni e dalla memoria, rinunciando alle proprie...
Più di tutto, più della goliardia come unico rimedio a una vita da matricole, più delle sequenze entrate di diritto nella storia del cinema – dal Toga Party al ritmo...
Far conoscere un nuovo prodotto e convincere le persone a usarlo non è un’impresa facile. I pubblicitari cercano, più una cosa è moderna e nuova, di renderla attraente, nascondendo i...
I Werner Herzog – L’anacronismo delle immagini (Pellegrini Editore, 2022) di Daniele Dottorini è un bel libro per due motivi: per l’approccio scelto nello studio dell’opera del noto cineasta tedesco; per...
Una riflessione di Paola Casella sui risultati dell'ultimo sondaggio della rivista Sight & Sound sui migliori film della storia del cinema.