
La scomparsa di Vittorio Taviani. Shakespeare, l’utopia e le belle bandiere. Intervista a Paolo e Vittorio Taviani
In memoria di Vittorio Taviani riproponiamo l'intervista che Piero Spila e Bruno Torri realizzarono nel 2012 ai due fratelli.
In memoria di Vittorio Taviani riproponiamo l'intervista che Piero Spila e Bruno Torri realizzarono nel 2012 ai due fratelli.
Dalla 32. Settimana Internazionale della Critica arriva nelle sale il fim diretto da Luca Bellino e Silvia Luzi.
Jóhannsson è stato una figura poliedrica e multidisciplinare: compositore e polistrumentista, produttore discografico, artista multimediale.
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani sulla nuova organizzazione delle proiezioni stampa al Festival di Cannes 2018.
La Casa del Cinema ricorda la figura del maestro Michelangelo Antonioni insieme a illustri ospiti del mondo del cinema e della cultura.
Sabato 24 marzo 2018 a Roma il Gruppo Laziale del SNCCI presenta la rassegna Note di cinema, con un omaggio al maestro Detto Mariano.
La collaborazione tra Steven Spielberg e John Williams si riafferma come il più longevo e duraturo sodalizio fra un compositore e un regista.
L’edizione numero 28 a Milano del Festival ci porterà ancora una volta tantissimi racconti dai mondi di questi tre continenti.
Il regista vincitore di due premi Oscar, autentico showman, ha animato masterclass e conferenza stampa alla trentatreesima edizione del FICG.