
Nuova Storia del Cinema
“Nuova storia del cinema. Dalle origini al futuro”. È il titolo del volume curato da Beatrice Fiorentino, uscito in libreria dal 13 ottobre scorso. Critico cinematografico, saggista, giornalista e, dal...
“Nuova storia del cinema. Dalle origini al futuro”. È il titolo del volume curato da Beatrice Fiorentino, uscito in libreria dal 13 ottobre scorso. Critico cinematografico, saggista, giornalista e, dal...
Mi è capitato di passare alcuni giorni al Matera International Film Festival. Da non confondersi con il vicinissimo Matera Film Festival, il MaTiFF è una piccola kermesse con l’ambizione di...
Uno degli eventi più attesi dell’ottava edizione di Beyond Borders è stato il ritorno di Mediterraneo (1991) nell’isola in cui è stato girato, Kastellorizo, nel film chiamata con il suo...
Pinocchio e Lucignolo si lasciavano andare al mondo dei giochi nel Paese dei Balocchi. I giocattoli sono il punto di partenza anche per i Transformers cinematografici. Ma prima dovremo ricapitolare...
“Io credo che si possa amare anche in maniera platonica. In fondo, tutta la cultura provenzale si basa su questo: il cavaliere si innamora della dama ma non c’è il...
Nel cinema degli ultimi anni notiamo una tendenza sempre più diffusa, soprattutto tra i registi e gli autori affermati. In tanti stanno ripercorrendo, attraverso le loro opere, la loro infanzia...
Trent’anni fa, la documentazione cinematografica sulla danza era cosa rara e di scarsa qualità. In pochi anni siamo passati a una iper documentazione: si è venuta così a creare una...
Ci sono delle volte in cui il critico deve far cadere la penna, come succede a Ego in Ratatouille, per farsi sopraffare dalle emozioni e dalla memoria, rinunciando alle proprie...
Più di tutto, più della goliardia come unico rimedio a una vita da matricole, più delle sequenze entrate di diritto nella storia del cinema – dal Toga Party al ritmo...