Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile in questo sito web utilizziamo cookies tecnici, funzionali e analitici (a fini statistici, non di profilazione o di marketing).
Articoli/2022
-
-
Pasolini, cronologia di un delitto politico
-
Recensioni dalla SEMINCI 2022
-
Black Adam
-
Recensioni dalla Festa del Cinema di Roma 2022
-
Cinema e terrorismo: un repertorio storico, a futura memoria (Quarta parte)
-
Recensioni dal Sitges Film Festival 2022
-
Cinema e terrorismo: un repertorio storico, a futura memoria (Terza parte)
-
Cinema e terrorismo: un repertorio storico, a futura memoria (Seconda parte)
-
La notte del 12
-
Il numero di settembre 2022 di CineCritica
-
37. Settimana della Critica e il meglio di Venezia79
-
Cinema e terrorismo: un repertorio storico, a futura memoria (Prima parte)
-
41ª edizione delle Giornate del cinema muto di Pordenone (1-8 ottobre 2022)
-
Bando 3ª Edizione Premio internazionale di critica cinematografica “Vito Attolini”
-
Godard, quando la critica va in vacanza
-
In memoria di Claudio Gaetani
-
Marcia su Roma
-
SNCCI sul diritto e la libertà della critica cinematografica
-
Recensioni dalla Mostra di Venezia 2022