
France Odeon 2024: una panoramica
Ha chiuso i battenti la 16esima edizione di France Odeon, per la direzione artistica di Francesco Ranieri Martinotti. Un bagno di folla ha salutato la proiezione di pellicole, tutte da...
Ha chiuso i battenti la 16esima edizione di France Odeon, per la direzione artistica di Francesco Ranieri Martinotti. Un bagno di folla ha salutato la proiezione di pellicole, tutte da...
È noto quanta confusione regni nei settori della storiografia, della teoria e della critica cinematografica. Le origini del cinema e l’attribuzione cronologica delle scoperte e dei meriti, per molti, rimane...
Che importanza ha mantenere vivo il ricordo del passato? Secondo la Budapest Classic Film Marathon, che si è conclusa il 22 settembre nella capitale ungherese, è fondamentale per capre il...
Giunto alla sua 49esima edizione, il Festival del Cinema Polacco di Gdynia, che si è concluso il 28 settembre, ha cambiato pelle anche grazie all’arrivo della nuova Direttrice Artistica Joanna...
Juri Saitta sceglieQuando la moglie è in vacanza La vacanza immaginata. Mentre la moglie e il figlio sono via per la stagione estiva, Richard Sherman resta a Manhattan per lavoro. Qui...
«Più il Super 8 (vero o simulato) si sposta al centro, diventa vintage, integrato in spot, celebrato in festival del cinema sempre meno interessati e attenti alla sua vocazione tellurica...
Si è conclusa la 20a edizione del Biografilm, un traguardo importante per una manifestazione che è nata un po’ come una scommessa, ponendo l’attenzione non solo ai biopic, ma al...
“Ho scherzato su tutto: questo posso dirlo con tranquilla coscienza, facendo un bilancio esattamente ventennale di quello che ho scritto (…) Ho scherzato sul Partito Comunista, sulla Chiesa Cattolica, sulla...
Volendo provare a definire una tendenza identitaria del nostro cinema nazionale, è facile imbattersi in proiezioni del passato, in ombre sotto le quali le creazioni cinematografiche contemporanee sono costrette a...