2012

Cairo International Film Festival 2012

Pubblichiamo il report che Patrizia Pistagnesi ha effettuato per il sitoweb della FIPRESCI in occasione del Cairo International Film Festival 2012. ————————————————————- E’ difficile parlare del Cairo International Film Festival senza considerare...

Grandi speranze

Pubblicato a puntate tra dicembre 1860 e agosto del 1861 sulle pagine del settimanale “All the Year Round” (di cui risollevò le tirature in grande crisi), tra i romanzi di...

Di nuovo in gioco

Per il suo ritorno come interprete in un film non diretto da lui, Clint Eastwood ha atteso quasi vent’anni. Sua ultima prova era stata Nel centro del mirino del 1993...

Il sospetto

Co-fondatore e ideologo del movimento “Dogma 95” (costituito da un gruppo di pasdaran cinematografici scandinavi decisi a reagire all’imperare della digitalizzazione dell’immagine per un ritorno al cinema puro e naturale...

Acciaio

Tratto dall’omonimo e fortunato bestseller di Silvia Avallone cui sono stati attribuiti, tra i molti, anche il Premio Campiello Opera Prima e che è stato tradotto in 19 lingue, Acciaio...

Alì ha gli occhi azzurri

Pasoliniano fin dal titolo, Alì ha gli occhi azzurri descrive proprio quella periferia romana da sempre amata dal grande regista di Accattone. Se quella di Pasolini era però una dimensione...

Venuto al mondo

La quarta regia di Sergio Castellitto conferma la sua bravura sia con gli attori che con la narrazione di storie non certo facili. Ma in veste di sceneggiatore, forse condizionato...

Oltre le colline

Il regista rumeno Christian Mungiu è uno dei pochissimi autori che regge lunghezze narrative fuori del comune: si ha l’impressione che due ore e mezzo siano la sua durata ideale....