L’uomo di neve
Prendere o lasciare. Non accetta le mezze misure L’uomo di neve, prima trasposizione cinematografica di un best seller del norvegese Jo Nesbo, tratto dal settimo libro della saga che vede...
Prendere o lasciare. Non accetta le mezze misure L’uomo di neve, prima trasposizione cinematografica di un best seller del norvegese Jo Nesbo, tratto dal settimo libro della saga che vede...
Diversamente da quanto accaduto nel lungo arco di tempo che va da Badlands (1973) a The Tree of Life (2011) – durante il quale la produzione malickiana, esigua ma preziosissima,...
Qualche aspetto positivo, in Alien Covenant, naturalmente c’è. L’apparato visivo è sontuoso, gli effetti speciali sono da applauso, la fotografia di Dariusz Wolski è magnifica. Alcuni momenti che raccontano i...
Siamo in Australia, subito dopo la fine della Grande Guerra. Tom Sherbourne è un reduce aussie che porta tatuati nel cuore e nella mente gli orrori delle troppe carneficine cui...
Furioso, sanguigno, intenso. Carnale, corporeo, sensuale. L’australiano Justin Kurzel, qui al suo secondo film dopo il thriller Snowtown, non si lascia impressionare da Shakespeare e dalle altre riduzioni cinematografiche di...
Con l’arrivo nelle sale italiane di 12 anni schiavo, terzo film del sempre discusso ma indubbiamente dotato regista londinese Steve McQueen, sembra confermata una tendenza che il cinema USA ha...
A leggere i titoli di testa si è presi da un senso di immediata vertigine. Se non bastasse un’infilata di star quali Michael Fassbender, Javier Bardem, Brad Pitt, Cameron Diaz...
Quando si parla tanto di un film prima che esca, normalmente non è un buon segno; si ha la sensazione si voglia creare aspettativa per un prodotto che, forse, ha...