trama

Hugo Cabret

Riguardo l’ultima opera di Martin Scorsese sono state effettuate innumerevoli analisi, scritte molte recensioni, pubblicate lodi e previsioni in relazione al prossimo premio Oscar (undici nomination). Hugo Cabret è senza dubbio...

Millennium

Fincher rilegge Larsson e lo fa con lo stile raffinato e tagliente che gli è proprio affondando la macchina da presa, come uno stiletto, nelle pagine, appassionate e violente, del...

La chiave di Sara

In occasione del Giorno della Memoria – 27 gennaio  (per concessione dell’autrice e della testata giornalistica Cultframe – Arti Visive), CineCriticaWeb pubblica la recensione del film La Chiave di Sara. Dopo il...

The Artist

Salutato a Cannes come uno dei maggiori fenomeni cinematografici della stagione, The Artist si distingue per la sua volontà di voler omaggiare quel cinema muto ancora oggi da molti ritenuto...

Shame

Si può vivere sul bordo e Brandon lo fa. Al limite di quella che viene definita “normalità”, ammettendo che essa esista, egli cela, dietro una parvenza di invidiabile benessere, un...

Emotivi Anonimi

Gli emotivi anonimi del film di Jean-Pierre Améris si incontrano regolarmente in un gruppo di auto-aiuto, si raccontano le rispettive difficoltà di timidi compulsivi e si danno reciprocamente coraggio (per...

Le nevi del Kilimagiaro

Il cinema di Robert Guédiguian è tornato a casa: a Marsiglia, nel quartiere de L’Estaque -poi inglobato nel grande porto cittadino- è nato (58 anni fa) e cresciuto – figlio...

Midnight in Paris

Woody Allen torna nel vecchio continente per ambientare una commedia surreale e spensierata in cui la storia, come per Vicki, Cristina Barcelona, trae motivazioni e sviluppi dal posto in cui...