
Holy Motors
Se Leos Carax fosse stato un poeta avrebbe scritto versi dadisti, avrebbe preso le forbici e ritagliato le parole, le avrebbe messe in un sacchetto, agitate dolcemente e tirandole fuori...
Se Leos Carax fosse stato un poeta avrebbe scritto versi dadisti, avrebbe preso le forbici e ritagliato le parole, le avrebbe messe in un sacchetto, agitate dolcemente e tirandole fuori...
Dopo una serie di flop pesanti come macigni (da Lady in the water in poi), il mondo del cinema ha deciso di provare a investire ancora una volta in M....
Dopo il successo internazionale di critica e pubblico e il premio alla miglior regia ottenuto a Cannes per il magnifico Drive, con questo Solo Dio perdona il regista danese Nicolas...
Apprezzato e premiato in Italia al Far East Festival di Udine, l’ultimo lungometraggio del giapponese Tetsuya Nakashima vanta anche una Nomination all’Oscar come Miglior Film in Lingua Straniera. Confessions è...
Il film, diretto dal regista cileno Pablo Larraín, è l'adattamento cinematografico dell'opera teatrale El Plebiscito di Antonio Skármeta.
Formatasi cinematograficamente a Londra negli anni ‘80, una volta rientrata a Milano Alina Marazzi si è segnalata all’attenzione della critica col suo primo documentario (Un’ora sola ti vorrei), sofferto ritratto...
I molti appassionati del cinema di Walter Hill possono gioire: a dieci anni esatti di distanza dal suo ultimo film (il fiacco e poco convinto Undisputed), il regista di titoli...
Silenzi, distese placide di acqua argentata, lembi di terra coperti da una vegetazione fitta e scura. Quello di Giorgio Diritti, apprezzato autore de Il vento fa il suo giro e...
Tra le pieghe della grande storia ci sono sempre infinite piccole storie intime e private, che spesso si fanno metafora e specchio della Storia più grande che le contiene: è...