Film della Critica dalla Mostra di Venezia
I lungometraggi segnalati dal SNCCI sono stati presentati nell'ambito della 71. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
I lungometraggi segnalati dal SNCCI sono stati presentati nell'ambito della 71. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
Secondo la celebre definizione di Bunuel, “il cinema è un’arma magnifica e pericolosa, se a maneggiarla è uno spirito libero”. Sarà anche per questo che sin quasi dai suoi inizi...
Trentanove anni, scrittore, sceneggiatore, produttore ma anche appassionato di montaggio, dopo aver codiretto alcuni episodi di due serie TV (Bad Dad e Stupidface) nel 2007, con questo finto documentario ai...
Dopo un rapido passaggio fuori concorso alla Mostra di Venezia 2013 e forse anche sulla scia dei drammatici eventi di questi mesi (da cui l’ambiguo titolo della distribuzione italiana rispetto...
Per molti Walter Veltroni è soprattutto se non soltanto una delle personalità di maggiore spicco che la sinistra italiana abbia prodotto nel corso degli ultimi trent’anni di tribolate contorsioni interne...
Quando c'era Berlinguer, un film di Walter Veltroni Dal collega Michele Anselmi, riceviamo la segnalazione di un episodio, che il SNCCI ritiene sintomatico di un preoccupante fenomeno, che tende ad...
Quando è successo che le guerre sono diventate uno spettacolo mediatico, da “fruire” comodamente seduti sul divano di casa davanti a uno schermo tv? Da quando siamo diventati “telespettatori distratti...
I fantasmi di San Berillo di Edoardo Morabito sarà in concorso nella sezione Italiana.doc del 31° Torino Film Festival. All’anteprima internazionale, in programma lunedì 25 novembre, saranno presenti: il regista, l’attrice...
All’urlo di “Aahhyyaaaak!” finalmente giunge sui nostri schermi un bel documentario che spiega la nascita, lo sviluppo e la vita attuale di questo anomalo cow boy con una Colt a...