Roman Polański: A Film Memoir
Ben pochi sceneggiatori sarebbero in grado di inventare una vita che possa anche solo lontanamente rivaleggiare con quella di Roman Polański sia sul piano delle tragedie che l’hanno costellata che...
Ben pochi sceneggiatori sarebbero in grado di inventare una vita che possa anche solo lontanamente rivaleggiare con quella di Roman Polański sia sul piano delle tragedie che l’hanno costellata che...
In concorso al 22° “Festival del cinema africano” di Milano, questo doloroso ma necessario documentario di denuncia e impegno civile affronta con coraggio un argomento “tabu” di cui gli organi...
Al loro terzo documentario realizzato insieme, Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (coppia nel lavoro e nella vita) confermano la cifra stilistica rigorosa e originale che già aveva contraddistinto I promessi...
Attraverso l’epopea popolare che li vide protagonisti attivi nella Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, i partigiani furono gli artefici primi della costruzione della nostra democrazia. È al loro coraggio, espresso nella...
Non una rassegna ma uno spazio permanente, un luogo, una sala dove sarà possibile vedere, con continuità, tutte le opere, i corti e i lunghi realizzati da Corso Salani. Da...
Un talento gigantesco e una personalità debordante racchiusi in un corpo piccolo e fragile. Michel Petrucciani ha sfidato la malattia ed è andato oltre i limiti che questa avrebbe osato...
Tra gli Eventi Speciali del Festival Internazionale del Film di Roma 2010, si è potuto assistere alla proiezione di Inge Film, documentario di Luca Scarzella e Simonetta Fiori sull’appassionante vicenda...
Vita, morte e, soprattutto “miracoli” di uno degli eventi più tragici degli ultimi anni: il terremoto de L’Aquila. Tra i campi degli sfollati e tra le macerie, Sabina Guzzanti ci...