
Dancing with Maria
“Io sono la gamba che danza di mia madre” o anche “Ci sono due modi per guardare la vita: attraverso quello che gli altri pensano di te oppure attraverso quello...
“Io sono la gamba che danza di mia madre” o anche “Ci sono due modi per guardare la vita: attraverso quello che gli altri pensano di te oppure attraverso quello...
Melbourne ovvero La stanza del figlio (della vicina). Il film di Moretti e l’opera prima di Nima Javidi presentano, sostanzialmente, la stessa dinamica psicologica: una coppia è divisa dall’esperienza di un...
Il Premio del Pubblico RaroVideo al miglior film della 29. Settimana Internazionale della Critica, nell’ambito della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è stato assegnato al film No One’s...
BInguan, regia di Xin Yukun (Cina, 2014 - 29. Settimana Internazionale della Critica) Selezionare i film per una rassegna dedicata alle opere prime come è il caso della Settimana Internazionale della...
Due fratelli. Due continenti. Due vite. Una sola anima. Sotto un cielo plumbeo, tra i presagi apocalittici di una Napoli all’apice del suo degrado, Sergio, un tassista, riceve una notizia...
Dopo il successo di pubblico e di critica riscontrato alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la 28.Settimana internazionale della Critica continua il suo percorso. Numerose proiezioni dei film selezionati...
Al centro del film della regista cinese Vivian Qu l’esperienza kafkiana del giovane apprendista Li Qiuming.
La composizione di una selezione di film può assomigliare miracolosamente a una specie di magica costellazione: se guardiamo con immaginazione al cielo stellato della 28. Settimana Internazionale della Critica si...
Potrebbe essere stato il fato, come crede Basri, a farlo sopravvivere a differenza dei suoi fratelli maggiori nati morti o morti dopo pochi giorni. Di sicuro però suo figlio Seyfi...