Francia

Florida

Il sessantenne Philippe Le Guay è un valido attore e anche quando si trasforma in regista riesce, alle volte, a dare vita a buoni film. È il caso di Molière...

Le confessioni

A tre anni di distanza dall’inatteso successo del surreale ma geniale Viva la libertà, con questo thriller da camera chiusa animato da una sincera vocazione al cinema di denuncia e...

Hitchcock/Truffaut

Proiettato nelle sale italiane il 4, 5 e 6 Aprile, Hitchcock/Truffaut è un documentario unico e prezioso che racconta la storia e l’importanza di un libro che tutti gli amanti...

Il condominio dei cuori infranti

Si può cadere – dal cielo, da una sedia a rotelle, da un piedistallo – e riuscire a risollevarsi? E’ questa la domanda esistenziale che pone ogni immagine dell’insolita, poetica...

La canzone perduta

La tragedia dei curdi, l’alienazione metropolitana, un villaggio smarrito nella memoria, una lingua cui aggrapparsi per conservare e tramandare la propria identità culturale. Ma anche una meditazione sull’amore filiale. La...

La corte

Xavier Racine, Presidente di Corte d’Assise a Saint Omer, piccolo centro nel nord ovest della Francia nei pressi di Calais, ha un soprannome che la dice tutta sul suo modo...

Una volta nella vita

Film imperfetto ma bello, racconta come pochi il disagio della banlieue parigina e delle difficoltà di convivere di varie etnie dissimili e contrastanti per cultura, modo di raffrontarsi col mondo...

Macbeth

Furioso, sanguigno, intenso. Carnale, corporeo, sensuale. L’australiano Justin Kurzel, qui al suo secondo film dopo il thriller Snowtown, non si lascia impressionare da Shakespeare e dalle altre riduzioni cinematografiche di...

Francofonia

L’onda nera del mare, la sua furia, non conosce “ragione né pietà”, al pari di quelle onde della Storia che hanno spinto, e ancora spingono, sull’orlo dell’abisso gli uomini, e...