Non una rassegna ma uno spazio permanente, un luogo, una sala dove sarà possibile vedere, con continuità, tutte le opere, i corti e i lunghi realizzati da Corso Salani. Da mercoledì 28 settembre, fino al 27 giugno 2012, si potranno vedere, gratuitamente, da Sentieri selvaggi, tutti i 18 lungometraggi e i 13 cortometraggi realizzati dal cineasta fiorentino dal 1989 (Voci d’Europa) fino al 2010.
Mercoledì 28 settembre, dalle 20.30, proietteremo il primo lungometraggio da regista di Corso Salani, Voci d’Europa (1989) ed il corto Zelda (1984).
Presenteranno l’iniziativa Margherita Salani (Presidente Associazione Corso Salani) e Federico Chiacchiari (Presidente Associazione Sentieri selvaggi). Presenteranno il film Voci d’Europa la sceneggiatrice (nonchè coprotagonista del film) Monica Rametta e Simone Emiliani (Vice Direttore Sentieri selvaggi). Prima del film verrà proiettato il cortometraggio di Francesca Bea e Sergio Sozzo “L’unico cineasta felice”, presentato allo scorso Torino Film Festival
Serata ad ingresso gratuito, presso Sentieri selvaggi, Via Carlo Botta 19 Roma (tel. 06.96049768)
Intanto precisiamo: Questa non è una rassegna. Ne auspichiamo tante, in giro per l’Italia (e non solo), ma l’iniziativa che Sentieri selvaggi, in collaborazione con l’Associazione Corso Salani, ha intrapreso è diversa. L’idea è quella di istituireuno spazio permanente, un luogo, una sala dove sarà possibile vedere, con continuità, tutte le opere, i corti e i lunghi realizzati da Corso Salani.
Ed è quello che Sentieri selvaggioffrirà: da mercoledì 28 settembre, fino al 27 giugno, la nostra saletta (da 60 posti) metterà a disposizione del pubblico tutti i 18 lungometraggi e i 13 cortometraggi realizzati dal cineasta fiorentino dal 1989 (Voci d’Europa) fino al 2010.
(comunicato stampa)
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE PROIEZIONI
I film saranno proiettati sempre il mercoledì alle 20.30 presso Sentieri selvaggi, via Carlo Botta 19, tel 06.96049768. L’ingresso è gratuito.
Ogni proiezione sarà preceduta da una presentazione da parte di amici, collaboratori e critici che hanno conosciuto e amato i film di Corso Salani.
28-settembre
Voci d’Europa (1989) 90′ – Zelda (1984) 11′
12-ottobre
Gli ultimi giorni (1991) 85′ – Guerra (1984) 5′
26-ottobre
Gli occhi stanchi (1995) 95′
09-novembre
Cono sur (1998) 109′
23-novembre
Occidente (2000) 95′
14-dicembre
Corrispondenze private (2002) 100′
11-gennaio
Palabras (2003) 92′
25-gennaio
Tre donne in Europa (2004) 59′ – Eugen si Ramona (1989) 25′
08-febbraio
C’è un posto in Italia (2005) 58′ – Danilo (1989) 20′
22-febbraio
Il peggio di noi (2006) 88′ – Tracce (2007) 13′
07-marzo
Ceuta e Gibilterra (2006) 54′
21-marzo
Rio de Onor (2006) 54′ – Cesena, Italia (2010) 15′
04-aprile
Imatra (2007) 53′ – Vercelli, Italia (2010) 15′
18-aprile
Talsi (2007) 53′ – Brindisi, Italia (2010) 15′
09-maggio
Chisinau (2007) 52′ – La Spezia, Italia (2010) 15′
30-maggio
Yotvata (2007) 52′ – Deva, Romania (2010) 15′
13-giugno
Le vite possibili (2008) 50′ – Konakovo, Russia (2010) 15′
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile in questo sito web utilizziamo cookies tecnici, funzionali e analitici (a fini statistici, non di profilazione o di marketing).
Cookies tecnici e funzionali
I cookies tecnici sono strettamente necessari per il funzionamento del sito e dei servizi proposti. Consentono inoltre di salvare le preferenze per le impostazioni dei cookies e la lingua preferita. Questi cookies sono sempre attivati e non richiedono alcun consenso preventivo al loro uso.
Cookies analitici
I cookies non tecnici sono cookies di terze parti, ovvero cookies installati da un dominio o sito web distinto da questo. Questi cookies vengono implementati tramite i tag di terze parti e sono utilizzati per finalità proprie di dette parti terze. In particolare questo sito utilizza GA4, un servizio fornito da Google Inc., per analizzare esclusivamente gli accessi/le visite al sito, a scopi statistici e non anche di profilazione o di marketing, e studiare il comportamento dei visitatori. Per maggiori informazioni: Cookies Policy di Google.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookies Policy
Per leggere l'informativa completa sui cookies e il loro uso da parte di questo sito: Cookies Policy.