BIM

Senza nessuna pietà

Difficile il giudizio su di un film in cui coesistono in maniera paritetica le buone intenzioni iniziali e un risultato finale non certo esaltante. L’opera del debutto nel lungometraggio di...

We Are the Best!

Poeta precoce e poi regista di non molti film — sette in sedici anni di cui due mai distribuiti dalle nostre parti —, il quarantacinquenne di Malmö Lukas Moodysson sin...

Quando c’era Berlinguer

Per molti Walter Veltroni è soprattutto se non soltanto una delle personalità di maggiore spicco che la sinistra italiana abbia prodotto nel corso degli ultimi trent’anni di tribolate contorsioni interne...

Lei

Se c’era ancora qualche dubbio che Spike Jonze fosse uno degli autori più originali prodotti dal variegato panorama del cinema indipendente Usa negli ultimi vent’anni, vedendo questa sua ultima e...

Still Life

Still Life

Il film scritto e diretto da Uberto Pasolini, è stato premiato alla 70. Mostra del Cinema di Venezia per la miglior regia nella sezione Orizzonti.

The Grandmaster

I molti cultori del cinema raffinatissimo ed elitario del maestro di Hong Kong Wong Kar-Wai possono esultare. A sei anni di distanza dal non esaltante Un bacio romantico – My...

Passioni e desideri

Il regista brasiliano Fernando Meirelles, noto per l’apprezzato City of God – realizzato nel 2001 e ambientato in una favela di Rio de Janeiro – compone con il suo ultimo...