
Pin Cushion – Film d’apertura 32SIC
Il cinema che dimentica le sue radici di classe si perde. Per il suo esordio la talentuosa Deborah Haywood (classe 1971) riannoda con grande sensibilità un legame che in assenza...
Il cinema che dimentica le sue radici di classe si perde. Per il suo esordio la talentuosa Deborah Haywood (classe 1971) riannoda con grande sensibilità un legame che in assenza...
Due fratelli. Due continenti. Due vite. Una sola anima. Sotto un cielo plumbeo, tra i presagi apocalittici di una Napoli all’apice del suo degrado, Sergio, un tassista, riceve una notizia...
Il film diretto da Matteo Oleotto e vincitore della Settiimana Internazionale della Critica a Venezia 2013 esce nella sale italiane.
Pubblichiamo il testo di Bruno Torri sulla figura di Lino Micciché in occasione della 28. Settimana Internazionale della Critica.
Al centro del film della regista cinese Vivian Qu l’esperienza kafkiana del giovane apprendista Li Qiuming.
Potrebbe essere stato il fato, come crede Basri, a farlo sopravvivere a differenza dei suoi fratelli maggiori nati morti o morti dopo pochi giorni. Di sicuro però suo figlio Seyfi...
Non è certo facile per un ragazza come Raša, svedese di origine balcanica e di religione musulmana, trovare un nuovo lavoro dopo essere stata licenziata dalla fabbrica in cui lavorava...
Djuna è un’affascinante vampira ritiratasi a vivere in una splendida magione nel Connecticut. Conosce Paulo, uno sceneggiatore che si innamora di lei. Djuna non vorrebbe coinvolgerlo nel suo inevitabile destino,...
Una giovane coppia di Tel Aviv è costretta a condividere la frescura di una fonte in mezzo alla campagna con un gruppo di lavoratori palestinesi tra paure ataviche e sprazzi...