
Sangue del mio sangue
Il cinema di Marco Bellocchio, settantacinquenne che non ha mai perso lo smalto del ragazzo terribile capace di usare il cinema come una clava iconoclasta per accelerare il crollo della...
Il cinema di Marco Bellocchio, settantacinquenne che non ha mai perso lo smalto del ragazzo terribile capace di usare il cinema come una clava iconoclasta per accelerare il crollo della...
L’ 11 settembre, data simbolo per gli Stati Uniti d’America e per il mondo intero, il regista italo-americano (di origine pugliese) Brian De Palma compie 75 anni. La Mostra del...
The return , dell’artista multidisciplinare Green Zeng, è un esordio dallo stile classico e raffinato: con sequenze asciutte e toccanti, il regista di Singapore riesce a fornire allo spettatore tutte...
Dietro gli occhiali bianchi (quelli di Lina Wertmuller) nasconde una donna e una artista raffinata e passionale, che ha saputo coniugare (dote assai rara in Italia), “impegno” e “divertimento”. Merito certo...
Senem Tuzen, giovane regista turca, è l’autrice di Ana Yurdu, ritratto femminile di rara intensità, ambientato in un paese remoto dell’Anatolia. E’ qui che fa ritorno Nesrin (Esra Bezen Bilgin),...
Montanha, opera prima del portoghese Joao Salaviza, è un film maturo e rigoroso, incentrato sulla figura del quattordicenne David (David Mourato). Siamo a Lisbona, in piena estate: il ragazzino è...
“Questo film è la storia della mia vita: il novanta per cento di quello che si vede sullo schermo è vero! Kiran e Prakash, i due piccoli protagonisti, siamo io...
Il Banat è una fertile regione della Romania dove Ivo (Edoardo Gabbriellini), giovane agronomo barese, migra per trovare lavoro. Ben presto, sarà raggiunto da Clara (Elena Radonicich), conosciuta, per caso,...
Rivisto a distanza di quasi venti anni, Orphans (1998) di Peter Mullan – premiato come migliore opera prima presentata dalla Sic nel corso di un trentennio – conserva intatte la...