
Forza maggiore
Grazie al premio della giuria di “Un Certain Regard” a Cannes 2014 giunge in sala grazie a Teodora Film questo quarto lungometraggio del regista svedese Ruben Östlund (classe 1974) il...
Grazie al premio della giuria di “Un Certain Regard” a Cannes 2014 giunge in sala grazie a Teodora Film questo quarto lungometraggio del regista svedese Ruben Östlund (classe 1974) il...
Nessun contesto culturale cui agganciarsi e neppure vistose eccentricità di argomento; nessuna dimensione d’autore ostentata; nessun divo o antidivo da esibire (chi ricorderà la protagonista, comunque irriconoscibile, di Rosetta dopo...
Eric Toledano e Olivier Nakache si dimostrano ancora una volta coppia vincente nell’ambito del cinema d’oltralpe. Dopo il grande successo ottenuto da Quasi amici – Intouchables (Intouchables, 2011) propongono un’altra...
Da sempre fedele a un un’idea di cinema nella quale la componente autobiografica è uno degli elementi portanti dell’ispirazione, anche per questo cupo dramma intimista Nanni Moretti si affida al...
Presentato in concorso all’ultima Mostra di Venezia, Il Padre (The Cut, 2014) chiude la trilogia sull’amore, la morte e il Diavolo pensata e realizzata in dieci anni dal regista tedesco-turco...
Quando si enfatizza la difficoltà avuta nel girare e nel produrre, quando si parla troppo di svolta epocale, e quando si cerca di parlare di nuovo modo di intendere il...
La bocca si apre languida per accogliere il bastoncino del rossetto, gli occhi spalancati sbrilluccicano di rimmel… L’ultimo film di François Ozon si apre su una seduta di cosmesi che...
Nato a Göteborg nel 1944, Roy Andersson è arrivato alla notorietà internazionale molto tardi. Dopo un esordio abbastanza incoraggiante (A Swedish Love Story) nel 1970 controbilanciato però dal relativo insuccesso...
Ispirato alla storia vera di Yoram Fridman, tratto dal romanzo omonimo dello scrittore israeliano Uri Orlev, Corri ragazzo corri di Pepe Danquart ha come protagonista Skrulik (Andrzej Tkaczz), un bambino...