
Le ricette della Signora Toku
Ai fagioli rossi, segreto dei dolcetti dorayaki, si può anche parlare. Lo fa l’anziana Toku, avvolta in un cappotto e nascosta dietro grandi occhiali colorati, mentre prepara l’an, la marmellata...
Ai fagioli rossi, segreto dei dolcetti dorayaki, si può anche parlare. Lo fa l’anziana Toku, avvolta in un cappotto e nascosta dietro grandi occhiali colorati, mentre prepara l’an, la marmellata...
Con quattro lungometraggi in quasi 25 anni di carriera Jaco Van Dormael (classe 1957) non può certo dirsi un regista prolifico. Lo avevamo lasciato al bivio tra fantascienza e metafisica,...
Dopo il non memorabile Nella terra del sangue e del miele (In the Land of Blood and Honey, 2011), love story non a lieto fine nella Bosnia-Erzegovina del 1992, e...
Classe ’69, padovano di Camposanpiero, Claudio Cupellini ha al suo attivo solo tre film più l’esperienza in co-regia nella fortunata trasposizione a puntate per il piccolo schermo di Gomorra. Se...
Negli ultimi due decenni, prima e dopo l’epocale giro di boa del nuovo secolo e millennio, il cinema europeo ha saputo restituire – anche attraverso film “di finzione” (ma che...
I verdetti che fanno da suggello ai grandi festival del cinema scatenano quasi sempre polemiche senza fine tanto tra gli addetti ai lavori quanto tra il pubblico in sala. Così...
Comincia il suo racconto dalla sommità della Statua della Libertà il Philippe Petit interpretato da Joseph Gordon-Levitt, introducendo subito lo spettatore in un’atmosfera da fiaba. C’era una volta un giovane...
La forza e la vitalità, sul piano stilistico come su quello narrativo, dimostrata in questi anni dal cinema d’autore turco sono di certo anche riflesso delle contraddizioni che lacerano –...
Much Loved è un film coraggioso, su questo non si discute. Osa mostrare la vita amara delle prostitute marocchine, la loro realtà quotidiana fatta di uomini brutali, umiliazioni continue e...