
Ricordo di Morando Morandini
Era così semplice diventare buoni amici di Morando Morandini. Ma anche: non era così facile diventare suo amico e restargli amico. Era semplice perché gli piaceva conoscere nuove persone. Non...
Era così semplice diventare buoni amici di Morando Morandini. Ma anche: non era così facile diventare suo amico e restargli amico. Era semplice perché gli piaceva conoscere nuove persone. Non...
La città ideale, regia Luigi Lo Cascio (2012) In occasione dei trent’anni della Settimana Internazionale della Critica (Sic), la sezione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia dedicata...
jia, regia di Liu Shumin Per la prima volta il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8, Roma) ospita una selezione dei titoli della Settimana Internazionale della Critica – SIC ( a...
Frame tratto da 2001 Odissea nello spazio, regia di Stanley Kubrick (1968) In principio c’era Douglas Trumbull, e 2001 Odissea nello spazio, di Stanley Kubrick. Era il 1968 della...
Dopo un periodo di discreta crescita, i più recenti dati di mercato per il cinema italiano non sono affatto incoraggianti. Nella stagione appena conclusa la quota della produzione nazionale ha...
The return , dell’artista multidisciplinare Green Zeng, è un esordio dallo stile classico e raffinato: con sequenze asciutte e toccanti, il regista di Singapore riesce a fornire allo spettatore tutte...
Montanha, opera prima del portoghese Joao Salaviza, è un film maturo e rigoroso, incentrato sulla figura del quattordicenne David (David Mourato). Siamo a Lisbona, in piena estate: il ragazzino è...
Il Banat è una fertile regione della Romania dove Ivo (Edoardo Gabbriellini), giovane agronomo barese, migra per trovare lavoro. Ben presto, sarà raggiunto da Clara (Elena Radonicich), conosciuta, per caso,...
Rivisto a distanza di quasi venti anni, Orphans (1998) di Peter Mullan – premiato come migliore opera prima presentata dalla Sic nel corso di un trentennio – conserva intatte la...