La 30ma Settimana Internazionale della Critica a Roma


Per la prima volta il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8, Roma) ospita una selezione dei titoli della Settimana Internazionale della Critica – SIC ( a cura di Anna Maria Pasetti e Francesco Crispino), l’unica sezione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica dedicata esclusivamente agli esordi.
Creata nel 1984 da Lino Miccichė nell’ambito delle attività del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), la SIC quest’anno ha celebrato la 30esima edizione. Tre decenni nei quali ha contribuito a scoprire e lanciare molti degli autori capaci di distinguersi nel panorama cinematografico contemporaneo.
L’evento diventa, dunque, una preziosa occasione per vedere i migliori titoli della selezione 2015 e per riflettere sulle nuove tendenze del cinema del Terzo Millennio. Ogni film sarà introdotto da una presentazione critica e seguito da un dibattito con il pubblico. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
PROGRAMMA
Mercoledì 7 ottobre
Sguardi al femminile
Ore 18.30
Saluti e presentazione dell’evento
a seguire
LIGHT YEARS (Anni luce) di Esther May Campbell (GB, 90’)
Ore 21.15
ANA YURDU (Madrepatria) di Senem Tüzen (Turchia/Grecia, 94’)
Giovedì 8 ottobre
Cronaca familiare
Ore 18.30
JIA (La famiglia) di Liu Shumin (Cina/Australia, 280’)
Venerdì 9 ottobre
Spaesamenti
Ore 18.30
BANAT (Il viaggio) di Adriano Valerio (Italia/Bulgaria/Macedonia/Romania, 84’)
Sarà presente il produttore del film Emanuele Nespeca
Ore 21.15
TANNA di Bentley Dean & Martin Butler (Australia/Vanuatu, 104’)
Film vincitore del Premio del Pubblico della 30a SIC
I film della 30. SIC: Schede, sinossi e recensioni
Evento: La 30ma Settimana Internazionale della Critica a Roma
Città: Roma
Luogo: Teatro Palladium
Indirizzo: Piazza Bartolomeo Romano, 8
Giorni: 7 ottobre, 8 ottobre e 9 ottobre 2015
Curatori: Anna Maria Pasetti, Francesco Crispino
SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani
Università degli Studi ROMA TRE
di Redazione