La casa sul mare
“Cosa è cambiato in tutto questo tempo?”: “Noi”. “Cosa è successo?”: “I soldi…tutti hanno venduto…non c’è più una visione”. Domande (e risposte) che risuonano en plein air nelle scene iniziali...
“Cosa è cambiato in tutto questo tempo?”: “Noi”. “Cosa è successo?”: “I soldi…tutti hanno venduto…non c’è più una visione”. Domande (e risposte) che risuonano en plein air nelle scene iniziali...
L’amore secondo Isabelle di Claire Denis distribuito da CINEMA srl di Valerio De Paolis è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI, con la seguente...
La manifestazione milanese rinnova il suo appuntamento annuale e inaugura il 1° dicembre l'edizione 2017 con un programma fittissimo articolato in nove sezioni e un totale di 103 titoli.
Robin Campillo sa come raccontare le storie, e anche come cucirle. Lo testimonia la sua lunga collaborazione – come montatore prima e poi soprattutto come co-sceneggiatore – con il regista...
Mentre impazzano articoli e i social network rilanciano impressioni a caldo, invettive, esultanze e rimostranze sulle scelte della giuria capitanata dai fratelli Coen, la sessantottesima edizione del Festival di Cannes...
La bocca si apre languida per accogliere il bastoncino del rossetto, gli occhi spalancati sbrilluccicano di rimmel… L’ultimo film di François Ozon si apre su una seduta di cosmesi che...
« Ne pas peindre ce qu’on voit, puisqu’on ne voit rien, mais peindre ce qu’on ne voit pas ». Filmare l’invisibile, perché il visibile non esiste o, al più, è un...
Al Cimitero di Montparnasse, sulla Rive Gauche, l'attore André Dussollier ha pronunciato un appassionante omaggio al regista Alain Resnais.
Sabine Azéma e Alain Resnais Il cineasta che più invidiavamo ai francesi, il più immaginativo, curioso, discreto, elegante, diciamo pure il più geniale della sua generazione, se ne è andato in...