
Ciak! Magistrati e avvocati al cinema
Come sono stati rappresentati i magistrati e gli avvocati sul grande schermo? Non c’è genere cinematografico che non abbia messo in campo attori e attrici nei panni dei difensori della Legge....
Come sono stati rappresentati i magistrati e gli avvocati sul grande schermo? Non c’è genere cinematografico che non abbia messo in campo attori e attrici nei panni dei difensori della Legge....
Nel primo numero di Cinecritica del 2025 (n.117) il primo piano è dedicato a Marco e Antonio Manetti. Inoltre articoli approfondimenti e articoli di: Cristiana Paternò, Pedro Armocida, Raffaele Meale, Pivio,...
Giunto alla 39ª edizione, Il Cinema Ritrovato si conferma come una maxi prospera isola per cinefili e addetti ai lavori, di ogni parte del mondo. Annualmente vengono proposti film perduti...
Alla 415esima edizione del Social World Film Festival, la giuria composta da Giuseppe Ghigi, Valentina Di Sanzo e Marco Lombardi del Sncci ha assegnato al film San Damiano di Gregorio Sassoli e Alejandro...
“Il cinema ha il potere di trasformare i ricordi in memoria, frammenti di vita e immagini frantumate in qualcosa che muova le nostre azioni e ci consenta di condividere le...
Nella serata conclusiva della 61° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, sono stati consegnati i riconoscimenti ai vincitori del Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica, concorso organizzato dal Sindacato Nazionale...
Si è conclusa sabato 14 giugno la 4ª edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Bracciano, organizzata dall’associazione di promozione sociale Gasp, dal collettivo Papermoon – cinema dalla carta alla...
Si è conclusa la terza edizione di UnArchive Found Footage Fest, svoltasi a Roma dal 27 maggio al 1º giugno e prodotto dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Un...
La Fedic è una grande famiglia, composta da 60 cineclub e 22 cinefestival, che si è riunita a Montecatini, dal 21 al 25 maggio, per vivere insieme la 75a edizione...