
PPP100 – Il cinema di Pasolini visto dai manifesti
Al Castello di Gemona, dal 17 dicembre la mostra che espone tutti i manifesti dei film di Pier Paolo Pasolini.
Al Castello di Gemona, dal 17 dicembre la mostra che espone tutti i manifesti dei film di Pier Paolo Pasolini.
Alla 21. edizione del Festival del Cinema di Porretta il Premio della critica SNCCI (organizzato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani in collaborazione con Afic) è stato assegnato al regista Federico Francioni.
Il 17 dicembre 2022 alla Casa del Cinema di Roma il convegno dell'SNCCI dedicato alla storia della critica cinematografica italiana.
Nell'editoriale, Cristiana Paternò accenna alla necessità di ricreare un senso di comunità e ricostruire un tessuto civile, dopo la pandemia di Covid-19 e ribadisce che la battaglia per la difesa delle sale cinematografiche, sempre più in difficoltà, non è ancora persa del tutto.
Il Bando e la scheda d'iscrizione della 3ª Edizione del Premio internazionale di critica cinematografica “Vito Attolini”, dedicato allo studioso barese.
In memoria di Claudio Gaetani, socio dell'SNCCI scomparso a 46 anni l'8 settembre.
Francesco Grieco intervista la Delegata Generale della SIC, Beatrice Fiorentino.
Dal 30 luglio al 12 agosto al Bobbio Film Festival il seminario residenziale di critica cinematografica, a cura di Anton Giulio Mancino.
A Torino una selezione di cinque film in concorso all’ultima edizione della SIC alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.