
Cinecritica n. 101
Il numero 101 di Cinecritica, periodico del SNCCI, focalizza l'attenzione su Alice Rohrwacher, in un approfondimento a cura di Anna Maria Pasetti.
Il numero 101 di Cinecritica, periodico del SNCCI, focalizza l'attenzione su Alice Rohrwacher, in un approfondimento a cura di Anna Maria Pasetti.
Il Gruppo Emilia-Romagna Marche del SNCCI e la Mostra di Pesaro danno via al bando per l'edizione 2021 del Premio Lino Micciché.
Il numero 100 di Cinecritica, la rivista periodica del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, si articola attorno a un approfondimento sul cinema di Gianfranco Rosi. Non mancano riflessioni sulla situazione...
Cinecritica festeggia la centesima uscita editoriale della sua storia in piena fase pandemica. Il primo piano è dedicato a Gianfranco Rosi.
Come oramai da tradizione i premi del SNCCI per i migliori film del 2020 verranno consegnati durante il Trieste Film Festival.
Il Consiglio Nazionale del SNCCI ha nominato all'unanimità Beatrice Fiorentino nuova delegata generale della SIC, in sostituzione di Giona A. Nazzaro.
A soli 52 anni è venuta a mancare Valentina Pedicini, regista brindisina che meno di un anno fa aveva presentato alla Berlinale il suo ultimo lavoro, Faith.
Si è spento nel sonno il 15 novembre nella sua casa di Firenze a 77 anni il critico Claudio Carabba. Pubblichiamo un ricordo di Giovanni Maria Rossi.
SNCCI e SNGCI promuovono un appello per l'estensione dell'indennità a tutti i lavoratori autonomi e ai giornalisti freelance dei settori della cultura.