
Los Nadie vince la 31. Settimana Internazionale della Critica
Al film del 27enne Juan Sebastián Mesa il Premio del Pubblico – Circolo del Cinema di Verona. A The Last of Us di Ala Eddine Slim il Premio Mario Serandrei-Hotel...
Al film del 27enne Juan Sebastián Mesa il Premio del Pubblico – Circolo del Cinema di Verona. A The Last of Us di Ala Eddine Slim il Premio Mario Serandrei-Hotel...
Il regista e produttore malese, residente nelle Filippine, Bradley Lew ha solo 26 anni ma è gia molto attivo sulla scena cinematografica dei due paesi, al punto che da produttore...
Sul finire di Babylon – documentario codiretto nel 2012 da Ala Eddine Slim, girato nell’inferno dei profughi al confine tra Libia e Tunisia, Grand Prix al FID di Marsiglia – ...
Rimasto per molto tempo nell’ombra rispetto alle altre cinematografie del continente sudamericano, il cinema colombiano è riuscito in tempi assai recenti ad affermarsi anche nei festival internazionali: pensiamo solo al...
Venezia chiama Iran. Oltre all’omaggio ad Abbas Kiarostami, scomparso due mesi fa, e l’apertura di “Venezia Classici” affidata a The Nights of Zayandeh-rood di Mohsen Makhmalbaf, film del 1991 pesantemente...
Un uomo filma con il suo cellulare un altro uomo, che dorme disteso quasi nudo su un divano; poi esce di casa, la valigia in mano. Inizia un viaggio, o...
La vendetta e la follia, il destino di una donna e la fine tragica di un amore, l’angoscia del passato e la rabbia del presente, l’essere e il non essere,...
Anno Uno. Il cinema è sempre un Anno Uno. Solo i numeri e le statistiche credono alla crisi (che non c’è ma si vede). Il cinema, quello per cui vale la...
La crisi non c’è ma si vede. La diffusione e la conoscenza del cinema, il moltiplicarsi dei pubblici, il costante aumento delle fonti di informazione, la facilità di accesso ai...