
I film dispersi o introvabili – Convegno SNCCI a Roma
Frame tratto da "Le mani sulla città", regia di Francesco Rosi (1963) Si svolgerà il 19 novembre 2014, presso la Casa del Cinema di Roma (ore 17.30), il convegno intitolato I...
Frame tratto da "Le mani sulla città", regia di Francesco Rosi (1963) Si svolgerà il 19 novembre 2014, presso la Casa del Cinema di Roma (ore 17.30), il convegno intitolato I...
Sembrano corpi apparentemente estranei nella selezione di questa 29. Settimana Internazionale della Critica le nostre due scelte italiane. Per la prima volta in concorso un documentario rappresenta il nostro Paese:...
Quando c'era Berlinguer, un film di Walter Veltroni Dal collega Michele Anselmi, riceviamo la segnalazione di un episodio, che il SNCCI ritiene sintomatico di un preoccupante fenomeno, che tende ad...
Dopo anni di assenze, incomprensioni, palesi ostilità, cinema e politica sono tornati a dialogare. Il nuovo titolare del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Massimo Bray, si è dimostrato...
Toni Servillo in Viva la libertà (2013), un film di Roberto Andò È Viva la libertà di Roberto Andò il film vincitore della 16° edizione di Cinema! Italia!, la rassegna...
La composizione di una selezione di film può assomigliare miracolosamente a una specie di magica costellazione: se guardiamo con immaginazione al cielo stellato della 28. Settimana Internazionale della Critica si...
La 10. edizione del Laura Film Festival, nato nel 2004 per ricordare Laura Tartaglia Morandini, si svolgerà a Levanto, 17-21 luglio 2013.
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e l’associazione 100 Autori promuovono ed organizzano un incontro dedicato alla commedia italiana, genere principe della produzione nazionale. Attraverso brevi comunicazioni di critici centrate su...
I segnali che arrivano al cinema dalla politica non sono incoraggianti. La recente campagna elettorale avrebbe dovuto fornire ai partiti l’occasione per illustrare progetti e impegni finalizzati al rilancio del...