SNCCI e SIC per la liberazione di Hamdan Ballal, co-regista di No Other Land

Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e la Settimana Internazionale della Critica (SIC) esprimono profonda costernazione per l’arresto di Hamdan Ballal, co-regista di No Other Land, documentario presentato alla Berlinale 2024 e di recente premiato con l’Oscar®, uscito nelle sale italiane il 16/1 grazie a Wanted Cinema. Ballal è stato prelevato con la forza dai militari israeliani a seguito di una violenta aggressione da parte dei coloni avvenuta il 24 marzo in Cisgiordania.

SIC e SNCCI si uniscono agli appelli di Wanted Cinema, Unita, 100 Autori e di tutta la comunità internazionale per un intervento immediato al fine di garantire il rilascio e l’assistenza medica e legale al regista.

No Other Land – diretto, prodotto, scritto e montato dal collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor – è stato girato nell’arco di cinque anni, dal 2019 al 2023, per documentare con la videocamera, giorno dopo giorno e violenza dopo violenza, la sistematica distruzione della piccola comunità rurale di Masafer Yatta, in Cisgiordania, da parte dell’esercito israeliano.

Spontaneo atto di resistenza creativa ai soprusi e anelito di uguaglianza e giustizia, No Other Land ha inaspettatamente trasformato i quattro giovani attivisti nei documentaristi più premiati e celebrati a livello mondiale del 2024.  Il film apre gli occhi sul dramma che si sta consumando in Cisgiordania arrivando dritto alle coscienze attraverso una lezione di amicizia e resistenza per le nuove generazioni.

SIC e SNCCI hanno firmato la petizione su charge.org per la liberazione di Hamdan Ballal.

Petizione · Global Filmmakers call for the release of Hamdan Ballal – Stati Uniti · Change.org

Roma, 25 marzo 2025


di Redazione
Condividi

di Redazione
Condividi