
Le invasioni barbariche
A tutti sarà capitato di andare ad assistere a un film con amici e poi scambiare le ‘proprie impressioni’, dove ciò che risulta descritto non è tanto il film, quanto...
A tutti sarà capitato di andare ad assistere a un film con amici e poi scambiare le ‘proprie impressioni’, dove ciò che risulta descritto non è tanto il film, quanto...
Se cominciamo con il tradurre Lost in translation in L’amore tradotto dobbiamo innanzitutto comprendere il livello comunicativo di questo espediente creativo gravido di invenzione tout-court e, al meglio, di inopinata analisi illustrativo-riassuntiva...
È un inno alla cultura maori il nuovo film della neozelandese Niki Caro, Whale Rider (la ragazza che cantava alle balene). Whale Rider – già premiato al Toronto International Film Festival, a...
Montalto di Castro dista circa un centinaio di chilometri dalla capitale, eppure sembra che la macchina all’interno della quale si trova la famiglia Iacovoni, si perda in un universo contrastato...
Il personaggio di Zatoichi è cieco, o perlomeno si finge tale, per poter ascoltare meglio, per essere più preciso ed implacabile, per vedere di più, ma è innanzitutto lo spettatore...
Scrive Proust nella Recherche che, ad un certo punto della vita, alcuni uomini (e donne) mostrano una natura opposta rispetto a quella rivelata fino a quel momento e, per far...
Tarantino opera una torsione nell’universo cinematografico, facendo scorrere lungo la stessa serie, senza soluzione di continuità, lo spaghetti-western d’autore, il cinema di Hong Kong, quello giapponese dei gangster movie ‘alla...
Cantando dietro i paraventi di Ermanno Olmi è un’opera senz’altro suggestiva e impeccabile, sotto tutti i punti di vista. La bellezza regna sovrana in ogni inquadratura, i dialoghi sono poetici e,...
Non è un caso che il maggio francese sia nato alla Cinémathèque e che per le strade di Parigi studenti e uomini di cinema hanno urlato il nome di Langlois...