Sguardi migranti. Un incontro a Roma (29-11-2016)
Alla Casa del Cinema di Roma si terrà una serata di proiezioni e scambi di esperienze sulle diverse modalità con cui il cinema può raccontare oggi il fenomeno delle migrazioni.
![](https://cinecriticaweb.it/wp-content/uploads/2016/11/Immagine-serata-Sguardi-migranti-jpg-fronte.jpg)
Sguardi Altrove Film Festival e Milano Film Network (MFN), in collaborazione con AMM-Archivio delle memorie migranti e Associazione Amici di Giana e il patrocinio dell’Associazione 100autori, invitano – martedì 29 novembre 2016 ore 20.30 presso la Casa del Cinema di Roma – a Sguardi Migranti. Cinema e migrazioni tra racconto e auto narrazione, una serata di proiezioni e scambi di esperienze sulle diverse modalità con cui il cinema può raccontare oggi il fenomeno delle migrazioni.
Nel corso dell’incontro (a cura di Sergio Di Giorgi) saranno presentati: i video realizzati dai partecipanti a due workshop condotti da Paolo Martino (autore di “Terra di transito”, 2014) e promossi da Sguardi Altrove e MFN (Roma, settembre 2016) e ARCS-Culture Solidali (Beirut, luglio 2016) e alcuni filmati tratti da esperienze di video partecipativo di registi non italiani ma operanti nel nostro paese (Suranga Katugampala, Sri Lanka, Premio Mutti-AMM 2015 e Morteza Khaleghi, Afghanistan, Premio alla creatività Mutti-AMM 2016).
Questi lavori, e la voce dei registi, introdurranno un dibattito tra autori, esperti, rappresentanti delle associazioni e di altri soggetti professionali e istituzionali, volto anche a immaginare iniziative e progetti futuri.
Il programma completo:
Sguardi Migranti. Cinema e migrazioni tra racconto e auto narrazione.
Per maggiori informazioni:
Bianca Badialetti (comunicazionesguardialtrove@gmail.com)
www.sguardialtrovefilmfestival.it
www.milanofilmnetwork.it
di Redazione