Film

lebanon-maoz

Lebanon

È possibile descrivere con assoluta precisione l’orrore della guerra? Si può raffigurare in modo sconvolgente la paura? Possono emergere sentimenti, angosce, amarezze, tensioni mettendo insieme quattro attori in uno spazio...

sacha_baron_cohen-bruno

Brüno

Sull’onda dello spirito dissacrante e derisorio di Borat, Brüno è il nuovo personaggio ideato e interpretato dall’inglese Sacha Baron Cohen, che anche questa volta si avvale della regia di Larry...

comencini-lo_spazio_bianco

Lo spazio bianco

E’ desolante constatare come un certo cinema italiano, nonostante si sforzi, non riesca a liberarsi dai cliché e dalla facile retorica, quegli elementi che intrappolano i film in una dimensione...

capotondi-la_doppia_ora

La doppia ora

Dopo i fasti de Il Divo di Paolo Sorrentino, la coppia Giuliano-Cima ritorna a produrre un esordiente, dimostrando lungimiranza e coraggio nella puntuale scelta di un percorso artistico/produttivo che mira,...

bastardi_senza_gloria

Bastardi senza gloria

Ogni volta che il fenomeno Tarantino viene fuori nel panorama internazionale del cinema con una nuova avventura filmica assistiamo immancabilmente alla parallela emersione di un furore cinefilo che poco ha...

moroni-eva_e_adamo

Eva e Adamo

Eva e Adamo come Donna e Uomo, come documento sulla coppia, come referto sul rapporto tra i due sessi, privilegiando apertamente il punto di vista di Eva. Eva e Adamo...

tornatore_-_baaria

Baarìa

Era giunto alla 66a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (utilizzando una formula sportiva) con i favori del pronostico. Baarìa ,infatti, era il film che possedeva tutte le caratteristiche che sembravano...

cosmonauta-nicchiarelli

Cosmonauta

Sicuramente interessante, se pur non scevro da difetti, questo Cosmonauta, opera prima di Susanna Nicchiarelli che ha vinto il Premio per il miglior film nella sezione “Controcampo italiano” alla Mostra...