
Venezia74 – L’ordine delle cose, un film di Andrea Segre
Si sa che la realtà, in questo mondo sempre più globale e veloce, oltre a superare spesso la fantasia quasi sempre la precede, rendendola una copia sbiadita e tardiva, come...
Si sa che la realtà, in questo mondo sempre più globale e veloce, oltre a superare spesso la fantasia quasi sempre la precede, rendendola una copia sbiadita e tardiva, come...
Arrivare dopo, andar via prima, è il destino insondabile della vita. Nato nel 1947, Giuseppe Bertolucci è morto nel 2012, in quella terra salentina, certo diversa dalla nativa emiliana, dove...
Giovanni Agnelli, detto Gianni, e il ragionier Ugo Fantozzi, il “mega-manager galattico” (comunque globale) e l’uomo e l’impiegato “senza qualità”. Due documentari, presentati in anteprima a Venezia 74, scatenano un...
Cinquanta anni dalla morte di Don Lorenzo Milani, quasi cinquanta anni dal ’68. La lezione, forse ancora da comprendere, del sacerdote toscano e quella, ancora ben viva e operante nonostante...