
Nasce il portale Indieframe.tv
A distanza di un anno dal lancio di Queerframe.tv, il primo portale italiano dedicato al cinema LGBT e grazie al successo mediatico, di pubblico e di consensi tra gli addetti...
A distanza di un anno dal lancio di Queerframe.tv, il primo portale italiano dedicato al cinema LGBT e grazie al successo mediatico, di pubblico e di consensi tra gli addetti...
In occasione del decimo anniversario della fondazione e della presentazione alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Premio Kinèo “Diamanti al Cinema Italiano” incontra il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici...
Spesso c’è uno shift frame, uno slittamento di cornice, di contesto, una sfasatura tra quello che si sta vivendo e la vita che si vorrebbe. Capita di frequente nella quotidianità,...
Nel gennaio 2011, il Gruppo Ligure Critici Cinematografici ha festeggiato il decimo anniversario della “Stanza del Cinema”: iniziativa nata alle soglie del terzo millennio da una chiacchierata tra Arnaldo Bagnasco,...
Pubblichiamo un estratto dell’intervista a Ettore Scola realizzata da Bruno Torri e Piero Spila. L’intervista verrà presentata nella sua versione integrale nel numero 63 di CineCritica (versione cartacea prevista per...
Pubblichiamo i resoconti delle attività del Gruppo Toscano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI, a cominciare dalle manifestazioni relative ai 150 anni dell’Unità di Italia e all’evento La...
Venerdì 22 ottobre registi, produttori e attori hanno occupato la Casa del Cinema di Roma nel tentativo di sollevare con forza la questione drammatica della situazione del cinema italiano. La...
Martha del messicano Marcelino Islas Hernandez ricorda molto, non solo per la storia ma anche per i toni scelti per raccontarla, “Ho affittato un killer” (1990) di Aki Kaurismaki....