In ricordo di Massimiliano Fasoli
La Redazione del SNCCI sinceramente ricorda la persona e il lavoro di Massimiliano Fasoli.

Qualche giorno fa è venuto meno, prematuramente, Massimiliano Fasoli, raffinato cultore di ogni possibile eccentricità nel campo delle arti visive in movimento. Autore, organizzatore di eventi, direttore di reti tv dedicate al cinema d’autore, mostrò costante predilezione per tutto ciò che offriva un potenziale di resistenza alla standardizzazione delle immagini e, più in generale, alla omologazione culturale.
Dopo aver lavorato in gioventù con Carmelo Bene, da appassionato dell’underground italiano- a cui dedicò una storica retrospettiva, Schegge di Utopia, al Filmstudio ’70 – fu produttore di Paolo Brunatto e editore di Nanni Balestrini. La sua sensibilità lo portò a fare incrociare esperienze artistiche diverse, se non opposte, riuscendo a ritagliarsi riflessioni teoriche tutt’altro che banali.
Dopo esserne stato ideatore fu a lungo direttore generale di Cult Network Italia primo network alla fine del secolo scorso interamente dedicato al cinema d’autore. Il Sindacato lo ebbe a suo fianco per molti anni: Cult Network Italia ha patrocinato con entusiasmo e sponsorizzato il premio “Opera prima” della Sic per quasi un decennio – tra il 1993 e il 2002- rendendo possibile la designazione di prestigiose giurie internazionali.
di Redazione