Appello a favore della concessione Legge Bacchelli per Giuseppe Ferrara

Pubblichiamo l'appello integrale a favore del regista Giuseppe Ferrara sottoscritto dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.

Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani pubblica la lettera che il regista e critico cinematografico Giuseppe Ferrara ha inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per richiedere l’applicazione nei suoi riguardi della Legge Bacchelli. Il SNCCI sostiene tale richiesta e invita chiunque voglia appoggiare questa iniziativa a inviare una email a redazione@sncci.it nella quale sia confermato in modo chiaro  il sostegno a questa iniziativa e la volontà (dello scrivente) di apparire come firmatario della richiesta stessa.

«Alla c.a. dell’Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi Piazza Colonna 370 00187 Roma Il.mo Signor Presidente, il sottoscritto Giuseppe FERRARA, regista e critico cinematografico, nato il 15/7/1932 a Castelfiorentino in provincia di Firenze, residente a Roma in Via Giuseppe Cerbara 48 CAP 00147, desidera presentare all’attenzione della S.V. quanto segue. Fin dal 1959 il sottoscritto ha operato nel campo dell’arte cinematografica con la realizzazione di cortometraggi e lungometraggi che hanno sempre trattato temi di rilevante interesse sociale Tali opere hanno illustrato l’Italia e analizzato a fondo alcuni dei suoi più inquietanti misteri; tra le opere più note si ricorda “Cento giorni a Palermo” (1984), “Il Caso Moro” premiato a Berlino con l’Orso d’argento (1986), Giovanni Falcone (1993), Segreto di Stato (1995), I banchieri di Dio – Il Caso Calvi (2002), Guido che sfidò le Brigate Rosse (2005), che hanno riscosso un vasto consenso di pubblico e di critica. Il sottoscritto inoltre ha realizzato programmi radiofonici sulla cinematografia (terzo Programma 1964) e un ciclo di lezioni sul neorealismo italiano presso il Consorzio Toscano per le attività cinematografiche. Ha pubblicato inoltre saggi sui registi Luchino Visconti (1964) e Francesco Rosi e sul fenomeno del “Nuovo Cinema Italiano”. È stato anche docente di regia presso la Facoltà di “Scienze della Formazione” dell’Università di Perugia per il corso di “Scienze e Tecnologie della Produzione Artistica”. Oggi il sottoscritto, ottantenne, si trova a vivere purtroppo in una situazione di grave precarietà di salute, appesantita da un contesto di scarsa consistenza economica (percepisce una modesta pensione ed è colpito da sfratto esecutivo), condizioni queste che non gli permettono di svolgere decorosamente la propria vita quotidiana. Per i motivi sopra esposti, il sottoscritto alla S.V. di voler concedere allo stesso un congruo vitalizio in applicazione della legge Bacchelli n. 440/85, che gli permetta di vivere dignitosamente gli ultimi anni della propria vita. Con la speranza che la presente rchiesta sia accolta favorevolmente alla S.V. i più cordiali saluti». (Giuseppe Ferrara)

Firmatari appello concessione legge Bacchelli a Giuseppe Ferrara

Franco Montini (Presidente SNCCI), Piero Spila, Maurizio G. De Bonis, Bruno Torri, Giorgio Serafini, Anton Giulio Mancino, Stefano Incerti, Luperto Vito, Marco Dalla Gassa, Paola Squitieri, Goffredo De Pascale, Antonella Gaeta, Christian Uva, Silvio Maselli, Carla Capetta, Vito Attolini, Maria Abenante, Sergio Arecco, Gian Piero Brunetta, Lorenzo Pellizzari, Arturo Invernici, Vito Gallotta, Alessandra Nenna, Patrizia Pistagnesi, Nico Perrone, Cristiana Paternò, Ignazio Senatore, Lorenzo Marconi, Roberto Ellero, Tullio Masoni, Fabrizia Centola, Paola Casella, Davide Magnisi, Alberto Anile, Roberto Pugliese, Marco Bertolino, Giacomo S. Pistolato, Marcella Marmo, Roberto Nepoti, Sergio Naitza, Silvana Silvestri, Elvira Giannini, Enzo Pancera, Massimo Causo, Carlo Di Carlo, Catello Masullo, Oreste De Fornari, Giorgio Tinazzi, Claudia Cassandro, Maurizio Fantoni Minnella, Maria Teresa Papale, Natalino (Natale) Bruzzone, Elisabetta Randaccio, Marco Simon Puccioni, Daniele Cascella, Paolo Vecchi, Umberto Ferrari, Mauro Ruspantini, Rebecca Samonà, Federazione Italiana Circoli del Cinema (Presidente Marco Asunis), Vincenzo Guerrizio, Roberto Merlino (Presidente FEDIC), Giorgio Ricci, Raffaella Pusceddu, Claudio Bertieri, Gianni Canova, Gian Sandro Simonini, Maurizio Palmieri, Paolo Micalizzi, Antonio Tarsi, Diari di Cineclub (periodico di cultura e informazione cinematografica), Angelo Tantaro, CineClub Roma FEDIC, Mario Bianchi, Elisa Camilleri, Gian Luigi Rondi, Flavio Vergerio, Vito Santoro, Vito Fascina, Piero Livi, Sergio Rubini, Associazione ARKA – H.C.E. (Sardegna), Cineclub Sassari FEDIC (Presidente Carlo Dessì), Nando Scanu, Sardinia Film Festival (Presidente Angelo Tartaro), Alessandro Azzarito, Roberto Di Maio, Anna Maria Quarzi, Punto di Svista – Arti Visive in Italia (Direttore Orith Youdovich), Cultframe – Arti Visive, Guido Gentile, Fabio Sanvitale, Fabio Franchi, Bruno Fornara, Daniele Corsi, Giampiero Frasca, Rita Colantonio, Valdarno Cinema FEDIC, Alfonso Marrese, Marco Esposito (Presidente CineClub Montecatini), Centro Iniziative Culturali ARCI Iglesias, Lorenzo Muscoso, Federico Mostardi, Lisa Castagna, Barbara Bedini, Mattia Miranda, Davide Abate, Enrico Caroti Ghelli, Mauro Marrocco, Stefano Pieroni, Valeria Pieruccetti, Francesco Giusiani, Enrico Sacchi, Massimo Solleretto, Alvaro Vitolo, Piero Nissim, Alessandro Brucini, Orazio Cioffi, Sabrina Valentini, Emilio Moretti, Luca Lunedì, Candido Coppetelli, Matteo Palmieri, Nicolò Trunfio, Anna Liverani, Vito Ostuni, Marco Frassinetti, Paolo Mutti, Elisabetta Ulivi, Hulya Oren, Aldo Carpineti, Paolo Maggi, Marcello Zeppi, Elio Girlanda, Saturnia Piccardo, Pierluigi Avolio, Giulia Cardinali, Franco Donatini, Barbara Della Rosa, Marco Simoni, Roberto Carli, Alessandra Barbieri, Susanne Ratschiller, Aldo Natale, Simone Zucchelli, Agostino Massimo, Francesco Giorgi, Paolo D’Agostini, Giacomo Lapini, Daniela Aronica, Rino Schembri, Luciana d’Arcangeli, Federico Pierotti, Roberto Parenti, Antonio Verde, Jacopo Mancini, Shaila Trisolo, Nicola Falcinella, Pier Mario Mignone (Presidente UICC), Daniele Clementi (Segretario UICC), Pia Soncini (Tesoriere UICC), Lamberto Stefanini (UICC), Alberto Barbera (Direttore Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – Venezia), Anna Colombo, Nunzia De Capite, Marco Grigioni, Angela Scarparo, Graziano Diana, Jayme Fadda, Pina Garofalo, Moira Miele, Giovanni Azzini, Stefano Nobile, Giuseppe Sedia, Beppe Rizzo, Virgilio Tosi, Michele Gottardi, Angelo Zanellato, Riccardo Costantini, Pino Leoni, Pio Bruno, Giorgio Sabbatini, Pier Giuseppe Murgia, Daniela Niccolini, Maria Luisa Mazzone, Assia Petricelli, Giovanna Koch, Ivano Cipriani, Ester Carla de Miro d’Ajeta, Francesco Verdinelli, Giovanna La Maestra, Marinella Saiu, Alessandro Battisti, Patrizia Rosso, Teresa Viziano, Maria Indiana Raffaelli, Massimo Ivan Falsetta, Bruno Pierozzi, Serenella Iovino, Anna Di Clemente, Bartolo Ventura, Bruno Cascio, Stefano Grossi, Carla Apuzzo, Salvatore Piscicelli, Claudio Sestieri, Alessandro Aniballi, Salvatore Tramacere, Tullio Cardia, Evandro Postorino, Velia Vergani, Pietro Masturzo, Anna Falchi, Ornella De Bortoli, Xenia De Luigi, Michele Zanatta, Jaures Baldeschi, Marco Pucci, Andrea Campinoti, Lorenzo di Falco, Lidia Baldeschi, Mariagrazia Baldi, Tiziana Gagnor, Rosa Maria Ortiz, Maria Rosaria Stabili, Alessandro Bianchi, Donato Di Santo, Marco Tullio Giordana, Mario Musumeci, Teresa Mariano, Irai De Almeida Faria, Ornella Massimi, Dino Manetta, Domenico Fischetto, Circolo ANPI Roma San Lorenzo, Circolo PD Roma San Lorenzo, Stefano Corradino, Giuseppe Giulietti, Tommaso Fulfaro, Giuliano Montaldo, Enzo De Camillis, Cinzia Liberati, ApTi Associazione per il Teatro Italiano, Benedetta Buccellato, Salvator Gioncardi, Daniela Zancardi, Giorgio Bisegna, Ciro D’Emilio, Maurizio Patrovich, Enrico Bergier, Alfonso Postiglione, Paolo Albiero, Greta Joris, Nino (Sebastiano) Celeste, Gianluigi Tomei, Silvia Giulietti, Federico Del Zoppo, Manifesto O, Francesco Grieco, Nadia Ferrari, Giancarlo de Leonardis, Giovanni Rago, Enzo Saponara, Adriana Bruno, Francesco Tomei, Alice Tafuri, Vittoria Albini, Linda Ferri, RETE CINEMA BASILICATA, Vincenzo Caricari, Megan Payne, Antonio Rubino, Antonello Faretta, Leonora Aperio Bella, Daniele Ongaro, Natale Barbone, Costantino Sgamato, Lucia Poli, Laura Kibel, Paolo Poli, Matteo Hintermann, Serenella Iovino, Oreste Crisostomi, Paolo Serra, Alberto Fasoli, Gabriella Cristiani, Sabrina Fiorito, Gualtiero De Santi.


di Redazione
Condividi