Film

the_reader-img1

The Reader – A voce alta

Alla luce dell’evoluzione relativa al rapporto tra la produzione cinematografica degli ultimi venticinque anni e la tematica della Shoah, occorre accostarsi a The Reader con estrema attenzione. Come nostro costume, non...

mendes-revolutionaryroad

Revolutionary Road

Perturbante, inquietante, intriso di vitalità e disperazione, Revolutionary Road è un film che colpisce al cuore e allo stomaco lo spettatore con la forza di una messinscena elegante e composta...

defiance-2

Defiance – I giorni del coraggio

Se proprio dovessimo indicare un solo pregio di Defiance – I giorni del coraggio non potremmo altro che sottolineare come sia stato fondamentale (per molti motivi) che sia stata raccontata, nell’ambito...

waltz_with_bashir

Valzer con Bashir

Ari Folman è un autore cinematografico israeliano di quarantasei anni. Al suo attivo ha diverse sceneggiature e tre lungometraggi da regista. La sua ultima prova da cineasta è giunta, dopo...

lasciami_entrare-img

Lasciami entrare

In un momento in cui il revival cinematografico del mito del vampiro sembra aver restituito ai non-morti più famosi di sempre il gradino più alto del podio per fascinazione e...

come_dio_comanda-salvatores

Come Dio Comanda

Fare un film è un’operazione molto complessa, a livello produttivo, registico e anche concettuale. Se non si possiede un’idea precisa di cinema, pur sapendo inquadrare, girare, montare e dirigere gli...

changeling-eastwood

Changeling

Da tempo sosteniamo come lo spessore creativo e registico del cinema di Clint Eastwood sia di livello elevatissimo. Certamente l’attore/cineasta americano, ormai quasi ottantenne, ha metabolizzato in modo egregio e personale...

galantuomini-winspeare

Galantuomini

In un Salento suggestivamente fotografato, tra anni sessanta e anni ottanta, si svolge la storia drammatica e sensuale dell’incontro tra un giudice (un misurato Fabrizio Gifuni), chiamato nella piccola città...

baader_meinhof-1

La banda Baader Meinhof

Due ore e mezza di narrazione tesa e asciutta, un montaggio folgorante, i migliori attori tedeschi e la capacità di mettere in campo soprattutto i fatti: questi i meriti della Banda...