
Habemus Papam
“La Bibbia: una lezione nella quale nulla è scritto per il cinema”. Raymond Chandler avrebbe probabilmente apprezzato la lettura che ne fa Moretti quando, leggendo passi dal libro sacro, lo...
“La Bibbia: una lezione nella quale nulla è scritto per il cinema”. Raymond Chandler avrebbe probabilmente apprezzato la lettura che ne fa Moretti quando, leggendo passi dal libro sacro, lo...
Mentre Jafar Panahi paga il suo insopprimibile senso di libertà (anche espressiva) con gli arresti domiciliari e una condanna che gli impedirà, se confermata, di lavorare per i prossimi venti...
Una pellicola che propone una denuncia sociale, conducendo per mano lo spettatore nei meandri di una piaga diffusa e dilagante, persino di moda, quale la violenza contro le donne. Il...
Dopo l’enorme successo, nel 2007, de La ragazza del lago (finanche un po’ inaspettato per un’opera prima), Andrea Molaioli torna sulla ‘scena criminis’ di molti delitti nostrani, quella sconfinata provincia...
Le gole, i cunicoli del Blue John Canyon dello Utah, la rosea levigatezza delle rocce, più volte accarezzate, capaci di regalare all’esploratore insospettate grotte o pozze di acqua cristallina, le...
Una bambola in abito lungo bianco compare in uno dei primi fotogrammi, quasi l’emblema della fanciullezza spensierata, proibita e negata per sempre alla sorellina di Ree. Ree è la protagonista...
Avevamo amato, come un po’ tutti, The Wrestler, e la capacità di Darren Aronofsky di immergere gli spettatori nello spietato milieau del wrestling statunitense e, soprattutto, nel dramma personale e...
Capacità di esplorare senza timori gli ampi territori del cinema, abilità nell’attraversare i generi evitando di scadere nell’ovvio. Il cinema inteso come “luogo dello stile”, uno stile mai conformista, ripetitivo...
Un misterioso fascino buono emana fin dalle prime scene, nelle quali l’uomo sessantenne Gianni (omonimo del regista, attore e sceneggiatore Di Gregorio), da tempo libero per un prepensionamento, si muove...