
Al via la nuova rassegna Hybrid Cinema
La ZeLIG – Scuola di documentario, in collaborazione con il SNCCI, il Bolzano Film Festival Bozen e Pigrecoemme – Scuola di Cinema e Fotografia di Napoli, presenta una nuova rassegna...
La ZeLIG – Scuola di documentario, in collaborazione con il SNCCI, il Bolzano Film Festival Bozen e Pigrecoemme – Scuola di Cinema e Fotografia di Napoli, presenta una nuova rassegna...
La rassegna “F come Fipresci”, nata con l’intento di celebrare la Fipresci in occasione del centenario, ha un seguito. La prima edizione è stata un successo, così il Circuito Cinema...
Venerdì 3 ottobre ha avuto inizio la 5ᵃ edizione di DOCUSFERA, la rassegna con cui Sentieri Selvaggi traccia le traiettorie del cinema documentario italiano contemporaneo, realizzata con il contributo e...
Riso amaro, La strada, Le notti di Cabiria, Guardie e ladri, La grande guerra, L’oro di Napoli, Miseria e nobiltà, Un americano a Roma, Tutti a casa, Una vita difficile,...
L’Italian Horror Fantasy Fest 2025, il prestigioso festival dedicato alla cultura del cinema horror e fantastico, celebra la sua ottava edizione con un omaggio speciale a Dario Argento, Maestro indiscusso...
“Le storie vincono su tutto”: il regista e sceneggiatore Valerio Vestoso, che ha codiretto la serie Vita da Carlo insieme a Verdone, si dichiara ottimista rispetto al quesito posto dal...
Dal 26 al 28 settembre 2025 prende vita a Fermo la prima edizione di Scintilla Film Festival, una nuova manifestazione interamente dedicata al cinema italiano emergente. A ospitare il festival...
Quale luogo migliore per ospitare l’Assemblea Generale della Federazione Internazionale della Critica (FIPRESCI) della Budapest Classic Film Marathon, l’annuale rassegna di cinema restaurato che ha avuto luogo dal 16 al...
La Federazione Internazionale della Critica Cinematografica (FIPRESCI) ha eletto un nuovo Consiglio, con Ahmed Shawky (Egitto) come Presidente e Paola Casella (Italia), Elena Rubashevskaya (Ucraina) e Marina Kostova (Macedonia del...