
American Life
In un momento in cui, cinematograficamente parlando, la famiglia sembra un territorio dove, sempre più, si consumano i drammi, Sam Mendes, stavolta, la racconta con un tocco di freschezza e...
In un momento in cui, cinematograficamente parlando, la famiglia sembra un territorio dove, sempre più, si consumano i drammi, Sam Mendes, stavolta, la racconta con un tocco di freschezza e...
Qual è il legame misterioso che si stabilisce tra un individuo e il luogo in cui vive? Cosa significa avere delle radici? Perché si fugge dal posto in cui si...
Una storia d’amore che si manifesta in tutta la sua inevitabile forza. La determinazione di una donna che crede nel suo mestiere e nella funzione che la società le chiede...
Nel febbraio del 2004, il diciannovenne Mark Zuckerberg, studente di Harvard, mette on line il sito thefacebook.com. Alla fine dell’anno successivo il numero degli utenti era già arrivato a 5...
Potiche, ovvero una lezione di cinema e di intelligenza creativa. Potiche, ovvero una lezione di recitazione. E così potremmo continuare a lungo. Ozon ha realizzato una commedia, vagamente surreale, di raro equilibrio...
Da circa 50 anni giaceva negli archivi del Centre National de la Cinématographie, catalogata sotto il nome di “Film Tati n°4”. Era la sceneggiatura de L’Illusionista, scritta tra il 1956 e il...
Se è vero che il cinema è finzione e verosimiglianza, è altrettanto inoppugnabile che puntare con forza sull’assoluta disponibilità da parte dello spettatore ad accettare passivamente tutto è un atteggiamento...
É possibile per un piccolo gruppo di religiosi cristiani vivere in armonia in mezzo a una popolazione di maggioranza musulmana? Può un manipolo di uomini divenire il simbolo del dialogo...
Se partiamo dal presupposto che il cinema è un’arte prettamente visuale e che l’organizzazione del racconto in senso tradizionale non è un fattore fondamentale per valutare la qualità di un’opera...