
Pericle il nero
Dopo soli due film realizzati nell’arco di undici anni (Provincia meccanica del 2005 e Acciaio del 2012), con questa sua opera terza in concorso nella sezione Un certain Régard di...
Dopo soli due film realizzati nell’arco di undici anni (Provincia meccanica del 2005 e Acciaio del 2012), con questa sua opera terza in concorso nella sezione Un certain Régard di...
Si comunica che il film “PER AMOR VOSTRO” di Giuseppe M. Gaudino distribuito dalle Officine UBU , è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI. Motivazione:...
Dopo Questione di cuore (2008), Francesca Archibugi torna al cinema con la commedia Il nome del figlio, scritta a quattro mani con Francesco Piccolo. Tratta da Le prénom di Alexandre...
In principio di tutto c’è un fortunato testo teatrale, Le Prénom, scritto da Alexandre de La Patellière e Mathieu Delaporte che nel 2010 fu il più grosso successo dell’anno sui...
Per una corretta lettura dell’ultimo film di Salvatores occorre uno sguardo complice con la materia trattata, e la consapevolezza che il regista si rivolge, con questo suo brioso e divertito...
Toni Servillo in un'inquadratura de La grande bellezza (regia di Paolo Sorrentino - 2013 Pubblichiamo l’editoriale del Presidente SNCCI Franco Montini che aprirà il numero 73 di CineCritica (versione...
Del film di Paolo Virzì si è parlato fin troppo al di fuori del mondo del cinema in cui si valuta la riuscita, la piacevolezza, gli errori di una nuova...
Ivan Cotroneo, nato a Napoli nel 1968, è il traduttore per l’Italia delle opere di Michael Cunningham e Hanif Kureishi. Scrive per il cinema, la televisione e la radio. Con...
Se è vero che il cinema è finzione e verosimiglianza, è altrettanto inoppugnabile che puntare con forza sull’assoluta disponibilità da parte dello spettatore ad accettare passivamente tutto è un atteggiamento...