
La canzone perduta
La tragedia dei curdi, l’alienazione metropolitana, un villaggio smarrito nella memoria, una lingua cui aggrapparsi per conservare e tramandare la propria identità culturale. Ma anche una meditazione sull’amore filiale. La...
La tragedia dei curdi, l’alienazione metropolitana, un villaggio smarrito nella memoria, una lingua cui aggrapparsi per conservare e tramandare la propria identità culturale. Ma anche una meditazione sull’amore filiale. La...
La forza e la vitalità, sul piano stilistico come su quello narrativo, dimostrata in questi anni dal cinema d’autore turco sono di certo anche riflesso delle contraddizioni che lacerano –...
Senem Tuzen, giovane regista turca, è l’autrice di Ana Yurdu, ritratto femminile di rara intensità, ambientato in un paese remoto dell’Anatolia. E’ qui che fa ritorno Nesrin (Esra Bezen Bilgin),...
Presentato in concorso all’ultima Mostra di Venezia, Il Padre (The Cut, 2014) chiude la trilogia sull’amore, la morte e il Diavolo pensata e realizzata in dieci anni dal regista tedesco-turco...
La giuria della Critica Internazionale ha scelto quale miglior film del 2014 Leviathan (Leviatano) del russo Andrey Zvyagintsev.
Può una Palma d’Oro (o un qualunque altro premio internazionale) far diventare un film un capolavoro? A mio modesto avviso no. La prova di ciò è il lungometraggio del turco...
Lifelong, un film di Asli Özge (Turchia) Mohammad Bakri, Silvia Baraldini, Claudia Cardinale, Lou Castel, Marco Bellocchio, Brando De Sica, Enrique Irazoqui, Edoardo Leo, Neri Parenti, Gianluca Petrella, Alessandro Piva, Pio...
All’urlo di “Aahhyyaaaak!” finalmente giunge sui nostri schermi un bel documentario che spiega la nascita, lo sviluppo e la vita attuale di questo anomalo cow boy con una Colt a...
Potrebbe essere stato il fato, come crede Basri, a farlo sopravvivere a differenza dei suoi fratelli maggiori nati morti o morti dopo pochi giorni. Di sicuro però suo figlio Seyfi...