Venezia74 – Agnelli (Giornate degli Autori), La voce di Fantozzi (Venezia Classici)
Due documentari, presentati a Venezia 74, scatenano un cortocircuito tra le vette del successo e del potere e gli abissi dell’anonimato e dell’impotenza.
Due documentari, presentati a Venezia 74, scatenano un cortocircuito tra le vette del successo e del potere e gli abissi dell’anonimato e dell’impotenza.
“L’Italia ha dimenticato la propria storia?”. “Ma tu che vieni qui a studiare la poesia, la letteratura, la storia, a cosa credi?”. Ed ancora: “Che cosa significa essere giovani di...
Troppi o troppo pochi? E’ la domanda che rimbalza con maggiore frequenza ogni volta che si discute di festival cinematografici. E’ accaduto anche di recente al convegno “Quale festival per...
Le cose belle, regia di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno In questa seconda edizione de Il Mese del Documentario hanno partecipato quasi 10.000 spettatori durante le cinque settimane di proiezioni. La...
Pubblichiamo qui di seguito il report che Bruno Torri, membro della Giuria Fipresci al Torino Film Festival, ha inviato alla Federazione stessa per il suo sito. —————————————————————– Con l’edizione 2012 il Torino...
Dopo la parentesi realistica dei melodrammi impegnati di Giorni e nuvole e Cosa voglio di più, con questo suo ultimo cortometraggio il milanese Silvio Soldini torna a battere le strade...