120 battiti al minuto
Robin Campillo sa come raccontare le storie, e anche come cucirle. Lo testimonia la sua lunga collaborazione – come montatore prima e poi soprattutto come co-sceneggiatore – con il regista...
Robin Campillo sa come raccontare le storie, e anche come cucirle. Lo testimonia la sua lunga collaborazione – come montatore prima e poi soprattutto come co-sceneggiatore – con il regista...
Il regista norvegese Joachim Trier, con alle spalle due lungometraggi apprezzati dalla critica a livello internazionale, si cimenta stavolta con un riuscito dramma familiare dai toni freddi e malinconici, tutto...
“Smoke Gets in Your Eyes”: all’inizio del film la canzone è solo un accenno affidato a Kate; alla fine, nella più celebre delle sue cover, quella dei Platters, accompagna l’apertura...
La scrittura e l’autoaffermazione attraverso la letteratura, il lutto e la sofferenza, la fragilità dell’amore, la (in)capacità di affrontare le proprie emozioni e i propri sentimenti: queste sono, a grandi...
Grazie al premio della giuria di “Un Certain Regard” a Cannes 2014 giunge in sala grazie a Teodora Film questo quarto lungometraggio del regista svedese Ruben Östlund (classe 1974) il...
Susanne Bier torna nella sua Danimarca dall’ultima trasferta in America e recupera quasi intatto, con la complicità del suo soggettista e cosceneggiatore di rifermento, Anders Thomas Jensen, il suo mondo...
La complessa sfida accolta dall’ultima opera dei fratelli Taviani certamente non è priva di rischi. A portare al cinema il Decameron boccaccesco ci era riuscito splendidamente, all’inizio degli anni Settanta,...
Alla sua terza prova da regista (in una carriera d’attrice, divisa tra teatro e cinema, ormai trentennale) Valeria Bruni Tedeschi realizza infine il suo film più scopertamente autobiografico e anche...
Torna in sala, in edizione restaurata, una delle più note e amate commedie di Ernst Lubitsch, da molti considerata il suo capolavoro. To Be or Not To Be – titolo...