
Jackie
A soli dieci giorni di distanza da quel fatidico e «maledetto» 22 novembre a Dallas e negli scomodi panni di neo-vedova dell’uomo destinato a entrare nel mito come il più...
A soli dieci giorni di distanza da quel fatidico e «maledetto» 22 novembre a Dallas e negli scomodi panni di neo-vedova dell’uomo destinato a entrare nel mito come il più...
Il film del regista cileno Pablo Larrain è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
Biopic? Occorre intendersi. Larraín e il suo sceneggiatore Guillermo Calderon, circoscrivono il loro racconto ai quindici mesi (gennaio 1948-marzo 1949) in cui Pablo Neruda, senatore comunista, denuncia la politica repressiva...
A La Boca, una piccola cittadina che si affaccia sul mare, c’è un rifugio incastonato tra la sabbia e le onde che non è spazio di vacanza ma plumbeo riparo...
El Clan, regia di Pablo Trapero (Argentina - 2015) Dal 3 dicembre, e fino al 13, L’Avana veste gli abiti di capitale del cinema latinoamericano. La 37° edizione del Festival Internacional...
Alla fine degli anni Sessanta, la Mostra del Cinema di Pesaro, ancora giovanissima anagraficamente – fu fondata nel 1965 da Lino Micciché e Bruno Torri – era già un luogo...
Il film, diretto dal regista cileno Pablo Larraín, è l'adattamento cinematografico dell'opera teatrale El Plebiscito di Antonio Skármeta.